L’estate sta finendo? La risposta sarà data domani sera a Bitritto, dalle 21, quando piazza Moro si trasformerà in una pista a cielo aperto per il Summer Show 2025, appuntamento che chiuderà l’estate musicale del Comune con un mix di memoria e spettacolo. A guidare l’evento live la conduttrice tv Rosaria Rollo, affiancata dalla voce storica di Mauro Dal Sogno di Radionorba e Telenorba. Il Dj set di Santibyron scalderà il pubblico con i pezzi anni ’70-’90 fino all’arrivo dell’ospite principale: Johnson Righeira, ripescata icona della musica italiana anni Ottanta. Quando si ballava in riva al mare, attraversati dalla spensieratezza.
La tappa di Bitritto segna il ritorno in Puglia di Johnson Righeira (alias Stefano Righi, classe 1960) oggi artista solista dopo la separazione definitiva dal mitico duo Righeira fondato con l’ex compagno Michael Righeira (Stefano Rota) nel 2016. Dall’esordio negli anni Ottanta, quando i due torinesi con l’aiuto dei produttori La Bionda lanciarono nel 1983 «Vamos a la playa» - oltre 3 milioni di copie vendute nel mondo e colonna sonora di un’estate post-atomica immaginaria - il successo della coppia fu immediata. Nel 1985 arrivò la vittoria al Festivalbar con «L’estate sta finendo», brano divenuto metafora del tramonto della vivacità giovanile, mentre nel 1986 il palco di Sanremo accolse «Innamoratissimo». Le loro canzoni, presenti anche in film come «A tu per tu» di Corbucci (1984) e «Il commissario Lo Gatto» di Dino Risi con Lino Banfi emblema del trash che nel 1987 furoreggiava, resero i Righeira uno dei fenomeni pop più travolgenti dell’epoca, tra centinaia di concerti e numerose apparizioni televisive che ne consolidarono il mito.
Oggi Johnson Righeira torna a mescolare passato e presente: dopo il singolo «Chi troppo lavora (non fa l’amore)», uscito a giugno con la collaborazione de Lo Stato Sociale, l’artista sta attraversando l’Italia con un tour estivo che sino a quella finale di Andora (Savona) toccherà 18 piazze italiane. A Bitritto l’ex Righeira arriverà dopo il suo show di stasera a Senigallia, promettendo un finale di agosto in cui l’«estate», almeno per una notte, non sembrerà finita.