Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:23

Stupor Mundi 2025: musica, parole e riflessione nel cuore della Puglia con i Negrita

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Stupor Mundi 2025: musica, parole e riflessione nel cuore della Puglia con i Negrita

foto Alessio Pizzicannella

Appuntamento il 28 luglio in Piazza Orsini del Balzo a Mesagne, con un talk condotto da Gianmaurizio Foderaro

Sabato 10 Maggio 2025, 17:14

Torna in Puglia il festival Stupor Mundi, manifestazione culturale che punta a trasformare i centri storici e le grandi arene in palcoscenici d'incontro tra parole, musica e pensiero critico. L’edizione 2025 si apre con un evento speciale che vedrà protagonisti i Negrita, una delle band simbolo del rock italiano, in un talk show e live acustico condotto da Gianmaurizio Foderaro, storica voce di Rai Isoradio.

L'appuntamento è fissato per il 28 luglio 2025, alle ore 21:30, nella suggestiva Piazza Orsini del Balzo di Mesagne, con il patrocinio del Comune. Un luogo carico di fascino e storia, pronto ad accogliere la musica graffiante e le riflessioni di una band che ha segnato intere generazioni.

Prodotta da New Music Promotion e Palco Reale, in collaborazione con Rai Isoradio, la serata inaugura un festival che vuole essere molto più di una rassegna musicale: un vero e proprio viaggio tra emozione, memoria e consapevolezza.

A sette anni dall’ultima fatica discografica, i Negrita tornano sulla scena con un nuovo album, "Canzoni per anni spietati", undicesimo lavoro in studio e manifesto di libertà creativa. Nove brani che offrono una visione lucida e critica del presente, senza rinunciare all’energia che da sempre li contraddistingue. Sul palco, la band si esibirà in formazione acustica, in un live intimo ma potente, alternando musica e dialogo con il pubblico.

Durante la serata, Foderaro accompagnerà il pubblico in un viaggio nei trent’anni di carriera dei Negrita, tra aneddoti, riflessioni sociali e omaggi ai grandi maestri come Bob Dylan, senza dimenticare i brani che hanno reso iconico il gruppo toscano. I biglietti per l’evento sono disponibili su Ticketone e Vivaticket.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)