Lunedì 08 Settembre 2025 | 21:57

Il mimo francese protagonista della resistenza ai nazisti che salvò la vita a oltre 100 orfani

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Il mimo francese protagonista della resistenza ai nazisti che salvò la vita a oltre 100 orfani

Lunedì 08 Settembre 2025, 09:39

Resistance - La voce del silenzio è un film del 2020 diretto da Jonathan Jakubowicz, con protagonisti Jesse Eisenberg, Ed Harris, Clémence Poésy, Matthias Schweighöfer, Bella Ramsey e Géza Röhrig. Il film andrà in questa sera alle 21 su Sky Cinema Drama HD. Il film racconta la vera storia di Marcel Marceau, il famoso mimo francese che durante la seconda guerra mondiale collaborò con la Resistenza francese per salvare la vita a più di 100 orfani ebrei perseguitati dai nazisti. Marcel Marceau (Jesse Eisenberg), è un giovane aspirante artista di origini ebraiche, con una grande passione per la recitazione. Marcel cresce in un’Europa per gran parte occupata dai tedeschi del terzo Reich ma non intende finire al fronte. Di giorno lavora insieme al padre nella macelleria di famiglia, mentre la sera si esibisce in piccoli locali di burlesque in città, sfidando la volontà del genitore.

Il giovane mimo un giorno conosce e s’innamora di Emma (Clémence Poésy), affascinante e coraggiosa ragazza, politicamente molto attiva. Per guadagnarsi l’amore di Emma, Marcel accetta di partecipare a una missione impossibile contro i nazisti, che segnerà per sempre la sua vita. Il suo rischioso compito sarà infatti quello di portare oltre il confine in Svizzera, 123 bambini resi orfani dal regime nazista e in particolar modo dal crudele ufficiale delle SS Klaus Barbie (Matthias Schweighöfer). Marcel insieme al suo gruppo riuscirà a salvare la vita dei giovani orfani e grazie alla sua grande passione e al potere dell’arte, sarà in grado di portare un po’ di leggerezza e una ventata di speranza in una situazione così drammatica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)