Lo storico "Festival in rosa" organizzato da Life spettacoli di Angela Alemanno, porta a Lecce il 25 luglio (ore 21.30 al PalaLive) l'artista barese vera e propria rivelazione dell'ultimo festival di Sanremo grazie al suo orecchiabilissimo e ballatissimo "Anema e Core", Serena Brancale. I biglietti del live sono disponibili su Ticketone (prevendita ufficiale) e prevedono diverse modalità di accesso allo spettacolo, che si annuncia davvero imperdibile.
Serena Brancale ha conquistato pubblico e critica con la sua personalità artistica unica. Polistrumentista, performer e compositrice, fonde soul, R&B e jazz con un’innata vocazione alla sperimentazione. Dopo il debutto a Sanremo 2015 con “Galleggiare”, ha attirato l’attenzione di icone del jazz come Quincy Jones. Oggi è tra i principali esponenti del nu-soul/jazz italiano all’estero. Il brano “Baccalà” ha rapidamente scalato le classifiche, diventando virale su Spotify e TikTok, mentre “La Zia” e “Stu Cafè” hanno consolidato il suo stile che mescola soul e dialetto barese. La sua ultima tournée ha registrato oltre 50 sold out in location prestigiose come il Teatro Petruzzelli di Bari e il Blue Note di Milano.
Il Festival in Rosa è un format originale, un percorso itinerante di arte, cultura e spettacolo, pensato e creato da una donna per le donne. Ogni evento è focalizzato sul valore universale delle donne e sulle problematiche inerenti le violenze, le discriminazioni e le disuguaglianze di cui sono oggetto. “Il nostro festival – spiega Angela Alemanno - fa da trait - d’union tra la creatività artistica tutta rigorosamente al femminile e l’impegno in ogni ambito: sanitario, politico, economico ed istituzionale. Obiettivo unico mettere in evidenza proprio il potenziale della figura femminile nella società che, nonostante tutto, continua a sperare in un cambiamento”.