Sabato 06 Settembre 2025 | 15:34

Una infezione misteriosa dentro un ospedale militare durante la Grande guerra

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Una infezione misteriosa dentro un ospedale militare durante la Grande guerra

Lunedì 10 Marzo 2025, 09:33

Campo di battaglia è un film del 2024 diretto da Gianni Amelio, con interpreti Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini, Giovanni Scotti, Vince Vivenzio ed Alberto Cracco. Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due HD.

Sul finire della Prima Guerra Mondiale due ufficiali medici, amici d’infanzia lavorano nello stesso ospedale militare, dove ogni giorno arrivano dal fronte i feriti più gravi. Molti di loro però si sono procurati da soli le ferite, farebbero di tutto per non tornare a combattere.

Stefano (Gabriel Montesi), di famiglia alto borghese, con un padre che sogna per lui un avvenire in politica, è ossessionato da questi autolesionisti e, oltre che il medico, fa a suo modo lo sbirro. Giulio (Alessandro Borghi), apparentemente più comprensivo e tollerante, non si trova a proprio agio alla vista del sangue, è più portato verso la ricerca, avrebbe voluto diventare un biologo. Anna (Federica Rosellini), amica di entrambi dai tempi dell’università, sconta il fatto di essere donna. Senza una famiglia influente alle spalle, era difficile arrivare a una laurea in medicina.

Qualcosa di strano accade intanto tra i malati: molti si aggravano misteriosamente. Forse c’è qualcuno che provoca di proposito delle complicazioni alle loro ferite, perché i soldati vengano mandati a casa, anche storpi, anche mutilati, purché non tornino in battaglia. C’è dunque un sabotatore dentro l’ospedale, di cui Anna è la prima a sospettare. Ma sul fronte di guerra, verso la fine del conflitto, si diffonde una specie di infezione che colpisce più delle armi. E presto contagia anche la popolazione civile...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)