Rai Cultura illumina la letteratura francese. Attraverso l’opera e il balletto si va in scena da oggi a venerdì 15 marzo alle 10 su Rai 5. Si comincia con Zaide di Mozart, dal Teatro dell’Opera di Roma, nell’allestimento firmato da Graham Vick con la direzione musicale di Daniele Gatti. A seguire, dal Teatro Regio di Torino, «Prima della Prima» va dietro le quinte di Candide del compositore Leonard Bernstein con la direzione musicale di John Mauceri. Domani, la mattina inizia dal Teatro Comunale di Firenze, con Tancredi di Gioachino Rossini nell’edizione firmata da Pier Luigi Pizzi con la direzione di Riccardo Frizza. Mercoledì 12 marzo c’è il Rigoletto di Verdi, dal Bregenzer Festspiele, firmato da Philipp Stölz e diretto da Enrique Mazzola. Un allestimento tecnologico dalle dimensioni colossali. A seguire, dal Teatro Municipale di Piacenza, «Prima della Prima» porta nel dietro le quinte di Rigoletto di Giuseppe Verdi. La regia è di Marco Bellocchio, la direzione musicale di Gunter Neuhold. Giovedì 13 marzo si va in scena dal Teatro Comunale di Bologna con Ernani di Giuseppe Verdi diretto da Roberto Polastri, con la regia teatrale di Beppe De Tomasi. A seguire, ancora in un dietro le quinte, dell’Ernani di Giuseppe Verdi, per la regia di Beppe De Tomaso e la direzione musicale di Maurizio Arena. Chiude la settimana, venerdì 14 marzo, dall’Arena di Verona, La Gioconda di Ponchielli. Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi; sul podio Donato Renzetti. Tra gli interpreti Andrea Gruber, Catlo Colombara, Marco Berti, Ildiko Komlosi, Elisabetta Fiorillo e, al suo debutto nella «Danza delle Ore», un solista d’eccezione, Roberto Bolle.

Lunedì 10 Marzo 2025, 09:32