Sabato 06 Settembre 2025 | 15:09

Un agente di polizia scopre nella «miserabile» periferia la violenza delle gang parigine

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Un agente di polizia scopre nella «miserabile» periferia la violenza delle gang parigine

Presentato in concorso al Festival di Cannes del 2019, dove ha vinto il Premio della Giuria, I Miserabili del 2019 è il primo lungometraggio del regista francese Ladj Ly

Martedì 12 Novembre 2024, 12:15

Presentato in concorso al Festival di Cannes del 2019, dove ha vinto il Premio della Giuria, I Miserabili del 2019 è il primo lungometraggio del regista francese Ladj Ly. Ispirato alle rivolte di strada di Parigi del 2005 e ad altri fatti realmente accaduti, I miserabili è un film diretto, con protagonisti Damien Bonnard, Alexis Manenti, Djibril Zonga, Steve Tientcheu, Jeanne Balibar e Issa Perica. Il film andrà in onda questa sera alle 21 su Sky Cinema Drama HD.

Il film segue la storia di Stéphane (Damien Bonnard), un agente di polizia che si trasferisce dal comune francese Cherourg a Montfermeil, nella periferia di Parigi. Stéphane si integra facilmente nella comunità del piccolo centro e viene inserito nella squadra anti-crimine al fianco dei colleghi Chris (Alexis Manenti) e Gwada (Djibril Zonga), due poliziotti esperti e dai metodi non convenzionali.

Capisce fin da subito quanto la situazione tra le gang del quartiere sia tesa e fragile, una bomba ad orologeria pronta ad esplodere. La goccia che fa traboccare il vaso è il furto di un leoncino che viene rapito da un circo, a cui segue un incomprensibile violenza nei confronti di un bambino, mentre tutto viene ripreso da un drone a cui molti inizieranno a dare la caccia per cancellare le prove.

Stéphane si troverà costretto a sporcarsi le mani e gli occhi, invischiato in prima persona nelle miserie dei bassifondi, polveriera di violenza e criminalità, e comprenderà le difficoltà della polizia nel mantenere la pace e l’ordine seguendo il sentiero della legalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)