Si è aggiudicato ben sette premi Oscar: Miglior film, Miglior regista, Miglior sceneggiatura non originale, Migliore fotografia, Migliore scenografia, Miglior sonoro e Miglior colonna sonora. Si tratta del film La mia Africa (1985) diretto da Sydney Pollack che, ispirato all’omonimo romanzo autobiografico di Karen Blixen, vede come protagonisti due delle più grandi star del cinema hollywoodiano: Meryl Streep nel ruolo di Blixen e Robert Redford in quello di Denys Finch-Hatton. Il film, il cui cast si completa con Klaus Maria Brandauer, Michael Kitchen, Malick Bowens, andrà in onda questa sera alle 21.10 su Twenty Seven.
Il film narra la storia della giovane Karen che, delusa da una relazione d’amore senza futuro, decide di partire per l’Africa. Una volta arrivata in Kenya sposerà il barone Bror Blixen, col quale metterà su una fattoria per la produzione di latte. Durante il viaggio incontra Denys Finch Hatton, un cacciatore che ama vivere a contatto con la natura e con le creature che la abitano.
Nonostante le aspettative della donna vengano disattese, perché il marito ha avviato nel frattempo una piantagione di caffè, Karen si affeziona rapidamente alla gente del posto, ai domestici, alla sua nuova casa e agli splendidi paesaggi africani. Quando scoppia la Prima Guerra Mondiale il barone deve partire verso il confine, lasciando la moglie da sola. La lontananza le fa capire quanto sia forte il suo sentimento nei confronti del marito. Tuttavia l’idillio si rompe quando la donna scopre di essere malata di sifilide, a causa dei tradimenti del barone. Così torna in Europa per curarsi ma, guarita, i medici la informano che non può più avere figli…