Sabato 06 Settembre 2025 | 02:58

«Dove sta scritto» Ecco la serie ludica sulla Costituzione

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

«Dove sta scritto» Ecco la serie ludica sulla Costituzione

Nel giorno della Festa della Repubblica Rai Kids lancia una serie ludica per apprendere la Costituzione. L’obiettivo di «Dove sta scritto», opera divulgativa in otto brevi episodi

Domenica 02 Giugno 2024, 12:35

Nel giorno della Festa della Repubblica Rai Kids lancia una serie ludica per apprendere la Costituzione. L’obiettivo di «Dove sta scritto», opera divulgativa in otto brevi episodi, punta a far conoscere la legge dell’Italia in un modo innovativo e divertente. Il via oggi e tutti i giorni, alle 15.30 su Rai Gulp. Inoltre tutto l’arco degli episodi della serie saranno disponibili in boxset su RaiPlay.

Il segreto che rende d’appeal la Costituzione, attraverso «Dove sta scritto», è quello di presentare situazioni di vita quotidiana immaginando che i principi della Costituzione non esistano, per mostrare l’importanza di diritti che si potrebbero dare per scontati ma sono fondamentali. Protagonista degli sketch è la ventunenne attrice milanese Emma Galeotti, popolarissima tra i ragazzi sui social network, insieme all’altro giovane attore Edoardo Giugliarelli.

Come sarebbe la vita dei ragazzi e di tutti noi se il nostro domicilio non fosse inviolabile, se non esistesse il diritto allo studio, se lo stato non avesse creato una sanità pubblica, se le comunicazioni non fossero riservate, e così via? La serie inizia con un primo episodio sulla parità e sul diritto al lavoro delle donne. Gli sketch hanno un format di comicità surreale, ma stimolano a riflettere. E se a Costituzione non esistesse? Perché nulla va dato per scontato e si può scoprire quanto gli articoli della Costituzione siano importanti anche grazie a una risata nata immaginando con humor come si vivrebbe se alcuni diritti non venissero riconosciuti. In chiusura di ogni episodio Emma Galeotti ricorderà che conoscere la Carta è fondamentale per la vita di tutti i giorni e per il contributo che ragazzi e ragazze possono dare al miglioramento della società.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)