Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:57

Un truffatore e il socio allievo progettano il colpo della vita: Cage interpreta le manie umane

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Un truffatore e il socio allievo progettano il colpo della vita Cage interpreta le manie umane

Tra commedia e drammatico il film del 2003 diretto da Ridley Scott

Giovedì 28 Marzo 2024, 12:00

Un truffatore che ha addestrato un giovane allievo e socio, con cui aspetta il colpo della vita. Tra commedia e drammatico questa sera 21 su Sky Cinema Comedy HD, sarà trasmesso Il genio della truffa, film del 2003 diretto da Ridley Scott, con Nicolas Cage, Sam Rockwell, Alison Lohman, Bruce Altman, Bruce McGill, Jenny O’Hara e Sheila Kelley. Tratto da un libro di Eric Garcia, Il genio della truffa racconta la storia di truffatori, di ladri, di gente disonesta. Roy Waller è un baro da strapazzo che lavora in coppia con Frank Mercer.

La loro società è fruttuosa: Roy è ricco e vive in una bella casa, asettica e ordinata. Roy ha però molti problemi: lasciato 14 anni prima dalla moglie incinta, oppresso dai sensi di colpa, è afflitto da agorafobia ed è devastato dai tic e continue ossessione tanto che il suo nuovo medico gli consiglia di risentire la sua ex moglie. Rischia di andare in pezzi quando arriva a cercarlo la figlia adolescente, Angela, che anziché scandalizzarsi, vuole imparare il suo mestiere. La ragazzina ben gli chiede quindi di poter partecipare anche lei alle loro losca attività. La prima piccola truffa le riesce e questo convince Frank e Roy a puntare più in alto, cercando di rubare più soldi tutti e tre insieme. Costruito con una sceneggiatura di ferro (battute esilaranti e ritmo perfetto), ricco di colpi di scena, il film mette in scena il lato comico delle manie e delle deviazioni dei comportamenti umani. Il regista schiva con leggerezza le trappole del cinema americano contemporaneo, senza perdere la lucidità nel descrivere la sotterranea corruzione dell’Occidente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)