L’incredibile addestramento dei militari del 2° reggimento del battaglione San Marco, gruppo d’élite della Marina militare italiana, impegnati ad abbordare una nave per liberarla dai dirottatori, come accade nel Mar Rosso con i pirati che saccheggiano i mercantili. Lo racconta l’ultimo appuntamento con «Chiamata d’Emergenza», il programma di Marco Petruzzelli condotto da Federico Ruffo, in onda stanotte alle 23.55 su Rai 3.
La «Chiamata d’Emergenza» prosegue con la Polizia a Catania, città dove il consumo di droga è il più alto della Sicilia e dove le piazze di spaccio si trovano un po’ ovunque. Il programma «entra» con la Polizia in uno di questi edifici dove è stato segnalato un sospetto via vai di persone, forse tossicodipendenti in cerca di una dose. Ogni angolo potrebbe essere il nascondiglio giusto. A Napoli, invece, si potrà veder l’importante lavoro della Polizia all’interno di due quartieri estremamente complicati, Scampia e Rione Traiano. Altra grande piazza di spaccio è il Rione Traiano, un complesso di edilizia popolare dove il confezionamento e la vendita della droga viene fatta all’interno delle abitazioni di famiglie insospettabili.
Si chiude a Como, dove i Carabinieri, in sinergia con i Cacciatori di Sardegna - un gruppo speciale dell’Arma specializzato nella cattura e nel contrasto dei sequestri di persona - sono in azione contro le piazze di spaccio disseminate nei boschi della provincia lombarda. I trafficanti di droga sono armati e violenti e identificarli è un lavoro complesso.