«Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo, di solito il consiglio era questo, ma chi aveva l’energia sufficiente per farlo? E se pioveva o eri di cattivo umore?». Per il quasi milione di persone che nel mondo hanno letto il libro One Day di David Nicholls, che poi hanno visto l’omonima trasposizione cinematografica con la coppia Anne Hathaway-Jim Sturgess, oggi sarà un gran giorno perché esce su Netflix la relativa prima serie on demand caratterizzata da 14 episodi con protagonisti Ambika Mod, già vista in This Is Going to Hurt, e Leo Woodall, interprete di The White Lotus.
One Day è la storia di due ragazzi, Emma Morley e Dexter Mayhew, che il 15 luglio del 1988 si incontrano nel giorno della loro laurea. Emma è una giovane dal solidi principi che vuole migliorare il mondo, Dexter è destinato a una vita di viaggi e ricchezza, consapevole dei suoi privilegi. Poi ognuno prosegue per la sua strada, ma non riescono a dimenticarsi. Così ogni 15 luglio, per vent’anni, si incontrano per raccontarsi i rispettivi progressi, le gioie e le delusioni e infine separarsi di nuovo. È questo il «succo» del best seller di Nicholls, da cui parte la saga Netflix, il cui adattamento per lo streaming è stato curato da un team di sceneggiatori guidato dalla vincitrice dei BAFTA Nicole Taylor. Ad anticipare l’attesa serie One Day il trailer in cui si ascoltano le note dei Cranberries, che attraversano la storia d’amore spalmata in due decenni. Le immagini promettono emozioni forti, che si incastonano nel fertile periodo sentimental-commerciale di San Valentino. Agli innamorati, in fondo, basta «un giorno».