Vale sempre la pena passare un paio d’ore sul divano per vedere un film con l’epico Clint Eastwood, pluripremiato attore, regista, compositore e tanto altro. Uno di quei volti che segnano la storia del grande cinema americano, e non solo.
Stasera alle 21 su Iris va in onda Potere assoluto, film del 1997, diretto e interpretato da Clint Eastwood, basato sul romanzo omonimo di David Baldacci. Presentato fuori concorso al 50º Festival di Cannes, questo thriller drammatico e poliziesco ruota attorno alla vicenda di Luther Whitney, un ladro professionista che si introduce nella residenza del miliardario Walter Sullivan, anziano filantropo considerato uno degli uomini più ricchi e potenti degli Stati Uniti per svuotargli il caveau.
Sullivan è gran sostenitore del Presidente in carica fin dalla sua candidatura alla presidenza. Durante il furto, mentre si trova nella camera blindata, nascosta da un falso specchio con vista nella stanza da letto di Sullivan, Luther si accorge della presenza della giovane moglie, Christy, e di Alan Richmond, il Presidente degli Stati Uniti d’America, interpretato da Gene Hackman. Sono insieme per un incontro amoroso clandestino. A un certo punto il Capo della Casa Bianca diventa sessualmente violento e l’amante per legittima difesa lo colpisce con un tagliacarte. Il Presidente chiede aiuto agli agenti dei Servizi Segreti Bill Burton e Tim Collin, che irrompono e sparano a Christy, convinti che questa stia per ucciderlo. Da qui si dipana una storia ricca di colpi di scena e da seguire col fiato sospeso accanto allo spettacolare Clint.