Giovedì 23 Ottobre 2025 | 08:25

«La fantastica signora Maisel» con Rachel Brosnahan deliziosa, geniale e piena di vita

«La fantastica signora Maisel» con Rachel Brosnahan deliziosa, geniale e piena di vita

 
Marina Sanna

Reporter:

Marina Sanna

«La fantastica signora Maisel» con Rachel Brosnahan deliziosa, geniale e piena di vita

La serie spettacolare La fantastica signora Maisel è giunta alla quinta e ultima stagione, da ieri su Prime Video. Sentiremo la mancanza di questa deliziosa screwball comedy, piena di vita come la sua protagonista

Sabato 15 Aprile 2023, 11:46

Che attrice straordinaria è Rachel Brosnahan e che serie spettacolare La fantastica signora Maisel, giunta alla quinta e ultima stagione, da ieri su Prime Video. Sentiremo la mancanza di questa deliziosa screwball comedy, piena di vita come la sua protagonista Midge, accompagnata negli anni da una valanga di premi. Onore e merito alla sua creatrice Amy Sherman-Palladino, che ha scritto una sceneggiatura di ferro, dialoghi esilaranti e personaggi indimenticabili. Prima tra tutti Midge, un’eroina capace di trasformare il fallimento del suo matrimonio in un successo personale, perché non è stato abbastanza sostenere il sogno del marito, che voleva diventare uno stand up artist, o farsi bella ogni mattina prima dell’alba, accompagnarlo alle prove, scrivergli le battute, essere la sua migliore amica. No, per Joel (Michael Zegen) non lo è stato, infatti si è preso una sbandata per la segretaria e lei ha scoperto di essere il genio della coppia. Ogni primogenito Weissman, come ricorderà il padre Abe (Tony Shalhoub), da generazioni dimostra di avere delle doti eccezionali. Nella musica, nella scienza, nella fisica. Il palcoscenico non è contemplato, anzi è motivo di imbarazzo per i Weissman.

Prima o poi saranno costretti ad accettare che la figlia è piena di talento e una fonte inesauribile di divertimento per il pubblico, insomma una comica naturale. Midge deve avere solo il coraggio di strappare un posto al sole in un mondo di uomini, e se non è facile oggi, immaginate negli anni Sessanta. Possiamo predire che la cocciutaggine la salverà, dopo una parentesi di disperazione, e che Susie (Alex Borstein), manager e unica amica, la rimetterà in pista, ancora una volta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)