Domenica 07 Settembre 2025 | 00:36

«Romeo e Giulietta» con Roberto Bolle di scena alla Scala

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

«Romeo e Giulietta» con Roberto Bolle di scena alla Scala

Protagonista con Bolle è la principal dell’American Ballet Theatre, Misty Copeland, al suo debutto scaligero e per la prima volta in coppia con l’étoile italiana amata in tutto il mondo

Giovedì 02 Marzo 2023, 11:13

Il classico della Scala, con Roberto Bolle, che ha aperto la Stagione di Balletto 2016-2017 del Teatro milanese: è Romeo e Giulietta di Prokof’ev nella coreografia di Kenneth MacMillan, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai 5.

Protagonista con Bolle è la principal dell’American Ballet Theatre, Misty Copeland, al suo debutto scaligero e per la prima volta in coppia con l’étoile italiana amata in tutto il mondo. Prima artista afroamericana a essere nominata principal all’American Ballet Theatre in 75 anni di vita della compagnia, la Copeland è stata protagonista di numerosissime trasmissioni televisive, pubblicazioni, premi, iniziative di beneficenza. Assieme a Roberto Bolle affronta le impervie evoluzioni della coreografia, sulle immortali note di Prokof’ev, che ha creato una musica straordinaria, ricchissima di emozioni e di dettagli descrittivi, profondamente teatrale e coinvolgente.

Tra variazioni tecniche, danze d’insieme e passi a due di grande equilibrio ed eleganza, Romeo e Giulietta del grande coreografo britannico Kenneth MacMillan (1929-1992), direttore artistico del Royal Ballet a Londra tra il 1970 e il 1977, in repertorio alla Scala da molti anni, ha visto alternarsi protagonisti indimenticabili e appassionati, che hanno dato corpo e anima alla vicenda shakespeariana degli amanti veronesi, che MacMillan tratta con profonda attenzione alle relazioni umane, con lirismo e tensione psicologica, senza dimenticare i momenti di humour, attraverso le dinamiche e le emozioni del ballet d’action, ben presenti nella musica di Prokof’ev, diretta da Patrick Fournillier. Regia tv di Lorena Sardi.[red.spett.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)