lauriaInclusione e partecipazione collaborativa sono le fondamenta di SINAPSI, un’Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro, nata dal desiderio di un gruppo di giovani di costruire una rete di collegamenti all’interno della quale sia possibile lavorare insieme per migliorare la realtà che li ospita e perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. L’Associazione si presenta ai cittadini attraverso il suo primo evento “IncludiAMO: percorsi di unione e condivisione”, che si svolgerà domani in Piazza del Popolo a Lauria. L’evento ha lo scopo di rispondere ad alcuni degli obiettivi principali che SINAPSI vuole raggiungere, quali la tutela dei diritti, la valorizzazione del patrimonio culturale e la lotta contro ogni forma di discriminazione. Si inizierà alle ore 18 con una serie di giochi per bambini ai quali potranno prendere parte anche gli adulti e in concomitanza sarà possibile deliziare le proprie papille gustative con “Cucina dal mondo”, una piccola degustazione di prodotti tipici provenienti da etnie diverse. Alle 18:30 “DiscutiAMO”, la tavola rotonda che vedrà la partecipazione dei rappresentanti di alcune tipologie di diversità per un dibattito e uno scambio di opinioni costruttivo, al quale prenderanno parte, dopo i consueti saluti del sindaco Gianni Pittella e del Presidente di SINAPSI Aps Pietro Panaino, Riccardo Manfredelli, giornalista; Ottorino Arbia, segretario dell’ARCI Basilicata; Marcello Cervone, vicepresidente della cooperativa Medihospes; Pasquale Annicchino dall’Università di Foggia e membro del Consiglio per le relazioni con l’Islam italiano; Nausica Palazzo dall’Università NOVA di Lisbona; Valerio Giambersio, direttore esecutivo della Fondazione Città della Pace e Maria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani.

Domenica 18 Agosto 2024, 11:59