In Puglia e Basilicata
Punti di vista
27 Marzo 2022
Erica Mou
Sono cresciuta dentro un teatro. Lo so che scritto così pare che io abbia avuto un’infanzia tipo Novecento sulla Virginian nello splendido libro di Baricco che è, tra l’altro, proprio un monologo teatrale. Ma anche se fisicamente non ero costretta a starci, era il teatro il posto nel quale volevo essere, l’unico in cui mi sentivo in armonia con tutta me stessa, corpo e testa.
“Nonna, mi racconti una storia?” è stata la mia prima battuta su un vero palcoscenico, all’età di cinque anni, seduta sulle ginocchia di un’attrice adolescente con i capelli pieni di borotalco.
Ricordo il peso di ogni parola nella mia bocca, ricordo la facilità per la quale un lenzuolo celeste diventava il mare, uno scolapasta un elmo, o come un po’ di borotalco, appunto, accorciava la distanza anagrafica di sessant’anni.
Senza che nessuno si soffermasse sulla coerenza dei dettagli con la realtà ma solo e sempre sulla corrispondenza dei sentimenti, su una verità che non passa dagli occhi.
Sono diventata adolescente dentro il teatro, facendo famiglia, imparando a memoria altri punti di vista, truccandomi per la prima volta, viaggiando in un pullman pieno di studenti e professori mossi dallo stesso obiettivo, da uno spirito vitale, magico e necessario.
Il teatro scolastico ha segnato la mia crescita come fanno i genitori premurosi col pennarello sui muri delle camerette: ogni spettacolo una tacca, a sentirmi sempre più alta fino a diventare adulta.
Il teatro dei professionisti, poi, mi ha permesso di pormi le domande che cercavo.
Oggi è la giornata mondiale del Teatro e allora festeggiamolo! Luogo in cui si è presenti e altrove, posto che, come mi ricorda la magnifica regista pugliese Teresa Ludovico, già i greci mettevano tra il tempio e il mercato, tra il sacro e il profano, spazio per essere comunità.
Andiamoci, a teatro. Per scoprire, ritrovarci e ascoltare il suono più bello del mondo, quello dei passi sul parquet mentre il primo attore entra, il sipario si alza e tutto può diventare possibile.
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
LE MONOGRAFICHE DELLA GAZZETTA
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su