BARI - Acquedotto pugliese è stato insignito del premio nazionale 'Industria Felix-L'Italia che competè per la categoria società partecipate a maggioranza pubblica. Il riconoscimento - l’ottavo ricevuto dal gruppo - è stato ritirato a Milano dal chief financial officer, Antonio Braccio. «Questo premio - ha detto - è un riconoscimento al valore del nostro progetto industriale e all’impegno di tutte le persone di Aqp per offrire ai pugliesi un servizio sempre migliore».
«Siamo una società di proprietà pubblica - ha aggiunto - che opera con criteri industriali di efficienza, efficacia ed economicità. Un mix vincente a tutto vantaggio del territorio non solo rispetto al servizio idrico integrato, ma anche per le opportunità economiche e quindi occupazionali che generiamo grazie agli investimenti costanti sulle infrastrutture».
Con oltre 2.250 dipendenti, ricorda Aqp in una nota, un valore della produzione pari a più di 741milioni di euro e un margine operativo lordo di 230,4 milioni di euro registrati nel 2022, Acquedotto pugliese è una azienda pubblica controllata al cento per cento dalla Regione Puglia, da oltre cento anni a servizio del territorio. Il piano strategico 2022-2026 prevede investimenti complessivi pari a due miliardi di euro destinati alla tutela della risorsa idrica e favorire economia circolare e transizione energetica.