PUGLIA - Caldo ma non troppo: il mese di luglio saluta il sud con picchi di temperature in Puglia fino ai 36 gradi. Secondo le previsioni meteo in tutta l'Italia la pressione domani resterà stabile, ma non al Nord. Fatta eccezione per qualche rovescio pomeridiano su Alpi e Prealpi orientali, in possibile sconfinamento verso le pianure adiacenti, sul resto del Paese il tempo risulterà decisamente stabile e soleggiato, in un contesto termico un pò più caldo sull'Italia Centro-Meridionale. Attesi picchi fino a 36 gradi a Bari, 33 a Napoli e Palermo.
Ecco le previsioni del Meteo.it per i prossimi giorni
DOMENICA 30 LUGLIO Nord: Domenica, pressione meno salda sui settori orientali. Su Alpi e Prealpi potranno verificarsi dei temporali anche intensi; altrove, cielo in prevalenza sereno o al più poco nuvoloso dal mattino fino a sera. Centro: Pressione stabile. La giornata trascorrerà con un cielo sereno o poco nuvoloso, in un contesto termico via via un pò più caldo ma senza gli eccessi delle ultime settimane. Sud: Domenica, dal mattino fino a sera avremo condizioni di tempo ampiamente stabile su tutti i settori. Temperature in ulteriore lieve aumento.
LUNEDI 31 LUGLIO Nord: Dopo una mattinata stabile e soleggiata, nel corso delle ore pomeridiane potranno scoppiare dei temporali sul Trentino Alto Adige. Centro: La giornata risulterà stabile e soleggiata dal mattino fino a sera; temperature massime in aumento fino a 34 gradi a Firenze, 33 a Roma. Sud: La giornata risulterà stabile e soleggiata dal mattino fino a sera; temperature massime in aumento fino a 35 gradi a Bari, 34 a Palermo.
MARTEDI 01 AGOSTO Nord: Il Nord Italia è lambito da una circolazione instabile attiva sul Nord Europa: tempo spesso piovoso dalle Alpi fino alle zone di pianura, con rischio di forti temporali. Centro: Giornata con cielo poco nuvoloso ovunque, dal mattino fino a sera. Temperature in lieve calo nei valori massimi grazie ai venti di Maestrale. Sud: La giornata risulterà stabile e soleggiata dal mattino fino a sera; temperature massime che tenderanno a diminuire lievemente.