BARI - L'andamento a rilento della vaccinazione contro il Coronavirus in Puglia e in Italia, con quasi 3 milioni e mezzo di immunizzati totali (il 6,8% della popolazione over 16) ha provocato non pochi malumori e problemi nella lotta contro il virus nel Belpaese. Tanto che il principale giornale economico-finanziario del Regno Unito, il Financial Times apre una delle sue pagine con il titolo: «L'Italia cerca di riprendersi dal fiasco dei vaccini». Una frecciatina alle dosi prenotate che non arrivano, ai furbetti che si vaccinano e agli intoppi tecnico-burocratici. In particolare nell'articolo il Financial Times cita la Puglia come esempio negativo.
«La Puglia è forse il miglior esempio - scrive il quotidiano economico - del sistema disfunzionale delle vaccinazioni» in Italia con «il 98% delle persone tra i 70 e i 79 anni che ancora, alla fine della settimana, aspettavano la prima dose , così come quasi metà degli over 80». «Numeri negativi che - si legge nell’articolo - evidenziano la sfida che sta affrontando il primo ministro Mario Draghi e di come il suo governo sta tentando di riparare agli errori del precedente governo, per garantire che le forniture limitate di vaccini vadano agli anziani e ai più vulnerabili il più rapidamente possibile».