Sabato 06 Settembre 2025 | 02:48

La biodiversità arricchisce il piatto

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

UN PRODUTTORE - Ortaggi da difendere

UN PRODUTTORE - Ortaggi da difendere

Sabato 25 Novembre 2017, 18:37

NEWS AGROALIMENTARI - Che tristezza quando, a ristorante oppure a casa, il classico purè di fave arriva abbinato a verdure non selvatiche, di cui siamo ricchissimi. Nulla contro la comune bietola, ma la biodiversità nel piatto che offrono le nostre campagne va riscoperta. A Istanbul, nel liceo IMI, si sono accesi i riflettori sui prodotti pugliesi nell'ambito del progetto «La settimana della Cucina Italiana».

Si sta celebrando in questi giorni, fino al 26 novembre. Ha l’obiettivo di valorizzare la cucina italiana di qualità nel mondo attraverso un programma di promozione coordinato e condiviso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. La regina della tavola italiana, e in particolare pugliese, è la Dieta Mediterranea. E, dall'università di Bari, in Turchia il dott. Gioacchino dell'Aquila, il prof. Pietro Santamaria ed il dott. Massimiliano Renna hanno portato in un workshop «La biodiversità in cucina» in quello che fu l’impero Ottomano, al quale ci lega ancora oggi tanta tradizione culinaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)