Domenica 07 Settembre 2025 | 03:52

Il Bari vince 3-0 contro il Picerno e ora è a meno sei dalla Reggina

 
Pierpaolo Paterno

Reporter:

Pierpaolo Paterno

Bari - Picerno: la diretta della partita

Foto Luca Turi

Apre Laribi su punizione (10' pt). Raddoppia Antenucci (31' pt). Tris di Scavone (37' st)

Domenica 16 Febbraio 2020, 15:29

20:26

Ventiseiesimo turno di C favorevole al Bari che con un secco 3-0 e a quota 54 riduce a sei il ritardo in classifica dalla capolista Reggina e recupera tre punti sulla Ternana. Contro i lucani al San Nicola, arriva la 15ma vittoria stagionale, la quinta di fila in casa ed il 21mo risultato utile consecutivo. Ancora imbattuto mister Vivarini.
Il Bari gioca come sa. E cioè sempre col pallino del gioco nelle mani, attento, ordinato e proficuo. Dominio assoluto che trova conferma nel gol del vantaggio segnato in apertura da Laribi direttamente su punizione. Primo centro in biancorosso per l'italo tunisino: una pennellata da oltre venti metri scesa all'incrocio.
Grande l'avvio della squadra di Vivarini. Il Picerno non vede palla, schiacciato, non reagisce allo svantaggio. Meriti del Bari che arriva sempre primo su ogni tentativo di verticale del Picerno. Il Bari controlla senza problemi e va al raddoppio alla mezzora con Antenucci che raccoglie un assist di Simeri e indovina un tiro impossibile col sinistro nel sacco da un varco strettissimo. Rete numero 17 per il bomber barese. Antenucci corona così, con una magia, la sua partita maiuscola. Buona la produzione del gioco. Quando Bianco si abbassa, le due mezzali Maita e Schiavone rientrano in regia. Anche per questo il Picerno fatica da morire ad entrare in partita. Primo tempo giocato ad alta intensità, con pochissime interruzioni, davanti a 11.584 spettatori (214 ospiti). Ancora non occupati, ovviamente, i primi nuovi seggiolini rossi e bianchi montati nella Tribuna Est superiore. Posto d'onore invece per Igor Protti, tornato a vedere dal vivo la sua squadra del cuore.
Quando - nel secondo tempo - tra gli applausi finisce la partita dell'ex Romizi, la squadra di Giacomarro passa al 3-4-1-2 e mette fuori la testa. Il Picerno alza il baricentro con i guizzi del neoentrato Esposito. Ma è il Bari ad arrotondare il punteggio che acquisisce sul finire con Scavone, primo sigillo col Bari anche per lui che rifinisce di testa un cross dalla destra di Ciofani. Nell'occasione, apprezzabile la combinazione tra Simeri e Schiavone.
Ora due trasferte consecutive: domenica ore 15 a Castellamare contro la Cavese e poi turno infrasettimanale a Terni, nel tentativo complicato ma non impossibile di inseguire la Reggina distante sei lunghezze dopo il pari di Catania.

FINALE: Bari-Picerno 3-0.

45' Ultimo cambio nel Picerno. Ruggieri per Fontana. 3' di recupero.

44' Punizione insidiosa di Pitarresi. Nulla di fatto.

43' Ammonito Ciofani.

40' Esce Schiavone, entra Folorusnho. Di Cesare lascia il posto a Berra.

37' GOL Tris del Bari. Scavone rifinisce di testa un cross dalla destra di Ciofani. 

31' Picerno pericoloso su punizione. 

34' D'Ursi e Terrani rilevano Antenucci e D'Ursi.

31' Picerno pericoloso su punizione. 

29' Tripla sostituzione per Giacomarro. Escono Guerra, Nappello e Vrdoljak per Squillace, Cecconi e Donnarumma.

24' Cambio Bari. Scavone per Maita.

17' Picerno al tiro con Santeniello da 25 metri. Frattali intercetta.

10' Pane salva sulla linea una palla vagante in mischia.

9' Cambio Picerno. Esce Romizi. Entra Esposito. Lucani passano al 3-4-1-2.

8' Bari vicino al tris. Di Cesare in percussione per due volte. Pane salva il Picerno dal 3-0.

1' Inizia il secondo tempo. Picerno al calcio d'avvio.

45' FINE PRIMO TEMPO: Bari-Picerno 2-0. Decidono Laribi e Antenucci.

Spettatori: 11.584 (7806 abbonati; 214 ospiti)

31' GOL Bari al raddoppio con Antenucci che indovina un tiro impossibile col sinistro e insacca la palla in un varco strettissimo. Rete numero 17 per il bomber barese. Bari-Picerno 2-0.

20' Ammonito Schiavone per un fallo su Santaniello.

20' Angolo di Costa. Incornata di Di Cesare appena fuori.

10' GOL Laribi porta in vantaggio il Bari direttamente da punizione. Primo gol per l'italo tunisino biancorosso: una pennellata da oltre venti metri scesa all'incrocio. Bari-Picerno 1-0.

5' Rasoterra di Laribi. Palla di poco al lato.

Squadre in campo. Bari in divisa bianca. Picerno a bande verticali rosso blu. Calcio d'inizio per i biancorossi che attaccano da sinistra verso destra. Partiti.  

Solito 4-3-1-2 per il Bari che tra meno di un'ora affronterà il Picerno al San Nicola per la 26ma giornata di C. Questa la formazione dei biancorossi: Frattali; Ciofani, Sabbione, Di Cesare (c), Costa;
Maita, Bianco, Schiavone; Laribi; Antenucci, Simeri.

Picerno di mister Giacomarro in campo con Pane, Vanacore, Fontana, Patarresi, Ferrani, Santeniello, Nappello, Guerra, Priola, Vrdoljak e l'ex Romizi.

Tornare a correre dopo il pareggio di Monopoli e proseguire l'infinita corsa di avvicinamento alla capolista Reggina (più 8). Non ci sono alternative per il Bari che oggi pomeriggio - ore 17.30 al San Nicola - ospiterà il Picerno per il derby appulo-lucano tra neopromosse.

A caccia del quinto successo consecutivo tra le mura amiche, i galletti si presenteranno con una veste diversa rispetto a quella del Veneziani. In difesa, Costa rientra dalla squalifica per occupare il suo posto sulla sinistra. Dall'altra parte, confermato Ciofani. Squalificato Perrotta, al centro scelta obbligata per Sabbione e molto probabilmente per Di Cesare. Vivarini si dichiara possibilista circa la possibilità di far rientrare dall'inizio il capitano, ancora in fase di recupero da un infortunio al ginocchio.
A centrocampo, potrebbe tornare dal primo minuto Raffaele Bianco con Schiavone e Maita mezze ali. Ma non si escludono sorprese. Laribi a ispirare il tandem Antenucci-Simeri. Ancora indisponibile Hamlili che però tornerà nei ruoli a partire dalla prossima settimana.

Nel Picerno dell'ex biancorosso Marco Romizi, mister Giacomarro si presenta a Bari con 23 giocatori. Tra questi anche il giovane centrocampista dell'Under 17 Nazionale, Michele Orsi. Squalificato Kosovan, infortunati Zaffagnini e Montagno.
Dirige Alessandro Di Graci di Como, coadiuvato da Marco Ceccon della sezione di Lovere e Cosimo Cataldo di Bergamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)