Sabato 06 Settembre 2025 | 12:28

Bari, al via il 13 dicembre la musica dei «Municipi sonori»: quartetto d’archi e gruppo Jazz friends

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, al via il 13 dicembre la musica dei «Municipi sonori»: quartetto d’archi e gruppo Jazz friends

Si comincia venerdì alle 20.30 nella chiesa del Redentore del rione Libertà con il Quartetto d’archi Gershwin : ingresso libero fino a esaurimento posti

Venerdì 13 Dicembre 2024, 06:00

BARI - Al via la nuova edizione di Municipi sonori di Natale, a Bari; cinque serate con due formazioni musicali e tanta buona musica. La manifestazione, promossa dal Comune di Bari in sinergia con la Fondazione Petruzzelli coinvolgerà i municipi cittadini che ospiteranno il quartetto d’archi e il gruppo Jazz friends «con la collaborazione delle parrocchie che si aprono per diventare contenitori culturali» come ha spiegato l’assessora alle Culture del Comune, Paola Romano presentando l'iniziativa.

Si comincia venerdì 13 dicembre, alle 20.30 nella chiesa del Redentore del rione Libertà, con il Quartetto d’archi Gershwin (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili):

Il programma musicale del quartetto d’archi Gershwin prevede un omaggio a Morricone con musiche dei film “C’era una volta in America” (tema di Deborah), “Il segreto del Sahara”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “Giù la testa”, “La califfa” e “Metti una sera a cena”; una suite con temi tratti dalle colonne sonore di “The Mission” (Gabriel’s Oboe), “La leggenda del pianista sull’oceano”, “C’era una volta il West”, “Il buono, il brutto e il cattivo” e “La febbre dell’oro”; Let it snow di Jule Styne; White Christmas di Irving Berlin; Christmas time A.A.V.V. (Stille Nacht, White Christmas, Amazing Grace, Deck the Halls, Tu scendi dalle stelle, Adeste fideles).

Il gruppo Jazz Friends eseguirà, invece, temi natalizi quali The preacher di Horace Silver, Have Yourself A Merry Little Christmas di Hugh Martin e Ralph Blane, Jingle Bells di James Pierpont, Jingle Bell Rock di Joe Beal e Jim Boothe, The Christmas song di Robert Wells e Mel Tormé, Buon Natale all’italiana di Pietro Garinei, Sandro Giovannini e Gorni Kramer, Santa Claus is coming to town di John Fred Coots e Haven Gillespie, White Christmas di Irvin Berlin, When the Saints go marching in (spiritual tradizionale) e After you’ve gone di Turner Layton e Henry Creamer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)