BARI - Il weekend al Planetario di Bari si prospetta ricco di novità per grandi e piccini appassionati di astronomia: sabato 23 Novembre dalle ore 17:00 alle ore 18:00 c'è un laboratorio scientifico per bambini "Mars Rovers ”. Nel nuovo laboratorio del planetario attraverso i mattoncini Lego programmabili e le straordinarie proiezioni olografiche del palco multimediale i bambini conosceranno la storia dell’esplorazione marziana. Come piccoli ingegneri aerospaziali dovranno cimentarsi nella costruzione di veicoli per esplorare il suolo marziano.
Il laboratorio è destinato ai bambini dai 4 ai 10 anni gli adulti accedono gratuitamente.
Ticket € 12,00 con pagamento online attraverso il link https://planetariobari.it/prodotto/marsr
Per informazioni 3934356956
Lo stesso giorno dalle 19 alle 20 in collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani ci sarà "la Notte dei Giganti ed il Cielo d’Autunno”. La serata sarà dedicata alla scoperta ed all’osservazione dei pianeti Giove e Saturno nel periodo di osservabilità ottimale per entrambi. Si parte nel planetario per scoprire la bellezza delle costellazioni autunnali e volare virtualmente tra le lune di Giove e gli anelli di Saturno per poi dirigerci sul prato esterno ad osservare direttamente al telescopio i pianeti ed altri meravigliosi oggetti astronomici autunnali al telescopio. Ticket € 8,00 per adulti e bambini con pagamento direttamente al botteghino del planetario.
L’ingresso è gratuito per i bambini con età inferiore ai 4 anni previa esibizione di un documento di riconoscimento. Prenotazione OBBLIGATORIA attraverso mail a bariplanetario@gmail.com per informazioni 3934356956
Domenica 24 Novembre dalle ore 17:00 alle ore 18:00 laboratorio manipolativo “Molecole dello Spazio” : attraverso le proiezioni sulla cupola conosceremo la composizione chimica ed il clima di Giove e Saturno per poi andare nel laboratorio a costruire con stecchini e plastilina la struttura delle molecole delle loro atmosfere. Il laboratorio è destinato ai bambini dai 4 ai 10 anni. Ticket € 12,00 con pagamento direttamente al botteghino del planetario solo per i bambini, gli adulti accompagnatori accedono gratuitamente.
Prenotazione OBBLIGATORIA attraverso mail a bariplanetario@gmail.com solo per informazioni 3934356956
Domenica 24 Novembre dalle ore 19:00 alle ore 20:00 ritorna il nuovo spettacolo di teatro-scienza per bambini e adulti “ Il Figlio della Luna”. Tratto da un'antica leggenda gitana, è la storia di una fanciulla che, innamorata di un uomo affascinante ma appartenente ad un’altra tribù, implora la Luna di intercedere. L'astro acconsente, ma in cambio chiede alla donna di poter tenere con sé il primogenito che andrà a nascere. Così il bambino salirà sulla Luna e da qui inizierà la scoperta di un nuovo mondo, e di altri mondi vicini, i pianeti. Al termine dello spettacolo ci sposteremo sul prato del planetario per osservare Saturno al telescopio.
Ticket € 8,00 per adulti e bambini con pagamento direttamente al botteghino del planetario.
L’ingresso è gratuito per i bambini con età inferiore ai 4 anni previa esibizione di un documento di riconoscimento.
Prenotazione OBBLIGATORIA a bariplanetario@gmail.com per informazioni 3934356956