Lunedì 08 Settembre 2025 | 20:37

Troia, app per segnalare
i problemi della città

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Troia,  app per segnalarei problemi della città

Lunedì 13 Febbraio 2017, 16:32

Anche il Comune di Troia fa ora parte dell’elenco delle amministrazioni comunali che aderiscono alla iniziativa "Comuni-chiamo": accedendo a www.comuni-chiamo.com/@troia da Pc o smartphone (grazie all’app disponibile per iOS e per Android) ogni cittadino può segnalare in tempo reale eventuali problemi riscontrati a Troia (una buca in strada, un lampione mal funzionante, la mancata raccolta della spazzatura, la presenza di animali randagi, un tombino intasato o sfalci d’erba, ad esempio) oltre che ricevere direttamente dal Comune notizie ed informazioni utili (tramite notifiche push ed sms) su viabilità, eventi, ecc.

Una volta inserite nel portale, le segnalazioni vengono elaborate dalla piattaforma che attribuisce loro un grado di priorità: in questo modo il Comune saprà esattamente ciò che per i cittadini è più urgente risolvere, risparmiando tempo e risorse, e garantendo un servizio più efficiente e tempestivo. Ad oggi Comuni-Chiamo è presente in oltre 80 Comuni, da Trieste a Bagheria (Palermo), da Parma a Ragusa, e i dati statistici (visibili su www.comuni-chiamo.com) «indicano che lo utilizzano oltre 3.200 persone all’interno delle Amministrazioni Comunali che hanno già risolto più di 82.000 problemi, e questi numeri sono in continua crescita».

«Con Comuni-Chiamo l’amministrazione di Troia - sottolinea il sindaco, Leonardo Cavalieri - avrà una marcia in più per avvicinarsi ulteriormente alle necessità della cittadinanza». "Con una piattaforma simile - aggiunge Cavalieri - riusciremo a snellire i percorsi necessari alla segnalazione di eventuali problematiche presenti sul territorio, contribuendo ad una ulteriore accelerazione dei processi di risoluzione»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)