Dal Gargano al Tavoliere a partire da oggi Anas ha programmato l’avvio degli interventi di manutenzione. In particolare, è stata programmata la manutenzione degli impianti d’illuminazione lungo le rampe degli svincoli della strada statale 16 “Adriatica” in corrispondenza del territorio comunale di Cerignola. Per motivi di sicurezza e di carattere tecnico – giacché le lavorazioni richiedono l’occupazione della sede stradale con mezzi d’opera e maestranze – sarà attivo un restringimento della carreggiata sui rami di ingresso e di uscita di entrambe le direzioni per il tempo necessario ad eseguire gli interventi e fino alla conclusione dei lavori.
Le chiusure saranno attive a partire da oggi e fino a venerdì 31 ottobre 2025, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00.
A seconda delle esigenze di cantiere, ogni chiusura sarà indicata tramite apposita segnaletica e il traffico potrà usufruire dello svincolo precedente o successivo sia in ingresso che in uscita.
Lungo la strada statale 89 “Garganica”, invece, Anas ha pianificato i lavori di manutenzione programmata per la qualificazione delle barriere laterali di sicurezza.
Le lavorazioni, che consentiranno di consolidare significativamente gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria stradale, saranno avviate da oggi e fino al 30 di aprile 2026.
Nel dettaglio, le operazioni saranno attive nel tratto compreso tra il km 28,280 ed il km 51,000 e rispettivamente tra i territori comunale di San Nicandro Garganico e Cagnano Varano.
Tali attività saranno eseguite mediante l’istituzione del senso unico alternato con impianto semaforico ed un limite di velocità massima di 30 km/h.
Per consentire all’Ente gestore dell’infrastruttura di telecomunicazione la posa di cavi in fibra ottica, sono programmate alcune limitazioni al transito lungo la statale 272 “di San Marco in Lamis” in corrispondenza de territorio comunale di San Marco in Lamis.
A partire da oggi e fino a venerdì 26 settembre 2025, in direzione San Giovanni Rotondo, sarà attivo un restringimento della carreggiata con l’istituzione di un senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico, nei seguenti tratti: dal km 25,840 al km 25,870; dal km 25,250 al km 25,300; dal km 26,090 al km 26,130; dal km 26,230 al km 26,270. Inoltre, in prossimità dei cantieri sarà in vigore il limite massimo di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso. Le limitazioni saranno attive dal lunedì al venerdì, ad esclusione dei giorni festivi, nella fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 16,00.
E a proposito di Gargano. Il Partito Liberaldemocratico della Provincia di Foggia si fa pienamente partecipe dell’appello lanciato dal sindaco di Apricena, Antonio Potenza, sulla drammatica e ormai insostenibile situazione della viabilità sul Gargano, in particolare per le interruzioni che da anni bloccano la scorrimento veloce tra Cagnano - Carpino e Rodi - Ischitella. “Non siamo più di fronte a un’emergenza, ma a un vero e proprio abbandono istituzionale – dichiara Matteo Viggiani, referente provinciale del Partito Liberaldemocratico –. La denuncia del sindaco Potenza è chiara, puntuale e condivisibile. Un intero territorio è stato isolato, con conseguenze gravissime per i cittadini, per il lavoro e per il comparto turistico.”