Domenica 07 Settembre 2025 | 17:30

Da domani torna Vieste in love, sette giorni dedicati all’amore

 
Da domani torna Vieste in love, sette giorni dedicati all’amore

Gli eventi ispirati alla storia di Cristalda e Pizzomunno

Domenica 07 Settembre 2025, 13:27

Da domani al 14 settembre Vieste, la capitale del turismo del Sud Italia tornerà a vestirsi di emozioni, luci e sogni per la sesta edizione della settimana più romantica dell’anno, ormai attesa da residenti, visitatori e innamorati di ogni età.

A ispirare questa magia è sempre lei, la leggenda senza tempo di Cristalda e Pizzomunno, simbolo di un amore eterno che resiste alle tempeste e continua a parlare al presente, illuminando il futuro. Un racconto che ogni anno si rinnova e che fa di Vieste non solo una meta turistica, ma un luogo dell’anima, anche grazie alla scalinata decorata con le parole del brano “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” di Max Gazzè.

Si inizia l’8 settembre, alle 21.30 sul lungomare di Marina Piccola con lo spettacolo del comico Gabriele Cirilli. Il 9 settembre torna il Vieste Music Festival che, per il quinto anno, premierà i giovani talenti della musica. Durante il talent show, artisti provenienti da ogni regione saranno valutati da una giuria di professionisti del settore. Il 10 settembre, sempre sul lungomare di Marina Piccola, alle 21.30, spazio alla musica con il concerto di Nek, un viaggio musicale attraverso i brani più rappresentativi del cantautore romagnolo. L’11 settembre sul palco di Marina Piccola uno spettacolo unico con Luca Ward, la voce italiana più celebre al mondo, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Pugliese. Un concerto-racconto dedicato alle colonne sonore più iconiche del cinema: da Il Re Leone a Il Domani Non Muore Mai, da Pulp Fiction a Il Gladiatore, con la voce indimenticabile di Massimo Decimo Meridio. Il 12 settembre doppio appuntamento. Alle 20 c’è Terrazze sonore: archi, fiati, chitarre e percussioni creeranno nel centro antico della città un’atmosfera magica con un palcoscenico diffuso, suonando direttamente da balconi e terrazze delle case dei viestani grazie alla collaborazione dell’Orchestra Filarmonica Pugliese. Alle 21.30, il lungomare di Marina Piccola si trasforma in una dance floor a cielo aperto con i dj set di Andrea Damante e Merk & Kremont, pronti a travolgere il pubblico con il loro sound inconfondibile in una delle serate più attese dell’estate viestana. Il 13 settembre, sul lungomare di Marina Piccola, le note indimenticabili di Pino Daniele prenderanno vita, facendo cantare e sognare il pubblico. A interpretarle, il fratello Nello Daniele, che sul palco celebrerà l’artista, l’icona, il fratello, ripercorrendo quarant’anni di musica e ricordando dieci anni dalla sua scomparsa. I bambini saranno i protagonisti dell’ultima giornata di eventi: il 14 settembre alle 18 nel centro storico c’è Wonderland, un pomeriggio in cui bambini e famiglie saranno accolti in un'atmosfera fiabesca, dove magia e fantasia prenderanno vita tra le strade di Vieste. Alle 20, Marina Piccola si animerà con lo spettacolo di Carolina Benvenga, pronta a far divertire i più piccoli con un concerto interattivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)