Domenica 07 Settembre 2025 | 14:46

Isole Tremiti, torna la nacchera di mare: un mollusco ritenuto estinto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Isole Tremiti, torna la nacchera di mare: un mollusco ritenuto estinto

Gli studiosi del Laboratorio del Ma.Re ne hanno scovato un esemplare nascosto tra i fondali dell'area Marina Protetta delle Isole Tremiti. La pinna rudis era scomparsa a causa di un'epidemia che aveva colpito il mare adriatico

Martedì 23 Agosto 2022, 15:53

FOGGIA - Torna la nacchera di mare spinosa: un mollusco ormai estinto è stato ritrovato nelle Isole Tremiti, che si confermano uno scrigno di biodiversità e di bellezze uniche al mondo. I ricercatori del laboratorio del Ma.Re hanno rintracciato alcuni esemplari di pinna rudis, che vive nei fondali sabbiosi, solitamente in prossimità delle praterie di posidonia.

L’eccezionalità della scoperta è rappresentata proprio dal fatto che la nacchera di mare spinosa risultava scomparsa dal 2018, estinta a causa di un’epidemia che aveva colpito il mare Adriatico. Questo fino a domenica scorsa quando, durante attività subacquee, è stato individuato uno di questi molluschi in buono stato di salute. La scoperta fa pensare che le acque dell’arcipelago possano costituire una possibile “area di salvezza” per la pinna rudis e che l'habitat dei fondali delle Isole Tremiti sia ideale per resistere al batterio killer. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)