Dopo la concessione nei giorni scorsi della cittadinanza onoraria di Lucera - la prima in Italia -, una nuova mobilitazione è prevista a Bari, venerdì alle 18, davanti alla Rai di Via Dalmazia, per il giornalista e attivista australiano, Julian Assange, fondatore della piattaforma Wikileaks, che potrebbe essere estradato da un momento all'altro dalla Gran Bretagna negli Stati Uniti, dove ad attenderlo c'è la reale prospettiva di scontare in carcere 175 anni per reati connessi allo spionaggio. La mobilitazione nel capoluogo regionale è promossa dalle sigle del movimentismo: dal Partito comunista di Marco Rizzo a Ancora Italia e ai sovranisti per la costituzione di Riconquistare l’Italia. «L’obiettivo - spiegano i promotori, tra cui Tonino Mosaico del Pc - è far ottenere ad Assange la cittadinanza barese, allontanando l’eventualità della estradizione negli Usa».La cittadinanza per Assange a Lucera è stata sostenuta da undici consiglieri che hanno approvato la mozione (nessun contrario, cinque astenuti). La scelta del consiglio comunale pugliese è stata elogiata da Stella Morris, compagna di Assange.

Julian Assange, fondatore di Wikileaks
Una nuova mobilitazione è prevista a Bari, venerdì alle 18, davanti alla Rai di Via Dalmazia, per il giornalista e attivista australiano
Mercoledì 06 Luglio 2022, 06:42