Sabato 06 Settembre 2025 | 15:36

Foggia, tutto pronto per il semestre filtro di Medicina: sono 774 gli iscritti

 
Foggia, tutto pronto per il semestre filtro di Medicina: sono 774 gli iscritti

Lunedì 8 il via alle lezioni all’Università: tutte in presenza

Sabato 06 Settembre 2025, 12:33

L’Università di Foggia è pronta ad avviare il semestre filtro previsto dalla nuova normativa nazionale per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Le attività didattiche, per i 774 iscritti, inizieranno lunedì 8 settembre 2025 e si concluderanno martedì 11 novembre 2025. Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in presenza, dal lunedì al giovedì, a partire dalle ore 9, presso il Multisala “Città del Cinema” di Foggia. La giornata del venerdì sarà dedicata ad attività di approfondimento e supporto didattico. Durante il semestre filtro gli studenti seguiranno tre insegnamenti fondamentali: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia. Le lezioni, che prevedono l’obbligo di frequenza, corrispondono complessivamente a 18 crediti formativi universitari, con 6 crediti assegnati a ciascun insegnamento. Per agevolare la partecipazione alle attività didattiche, l’Università di Foggia ha predisposto un servizio navetta riservato agli studenti iscritti. Il calendario delle lezioni, insieme agli orari e alle altre informazioni utili sono disponibili sul sito web dei Dipartimenti di Area medica:https://www.medicina.unifg.it/it

Al termine del semestre, tutti gli studenti sosterranno gli esami relativi ai tre insegnamenti. Le prove d’esame, che saranno uguali su scala nazionale, si svolgeranno in contemporanea su tutto il territorio. Sono previsti due appelli, fissati rispettivamente per il 20 novembre e il 10 dicembre 2025, con inizio alle ore 11. I punteggi ottenuti nei singoli esami concorreranno alla formazione della graduatoria nazionale, che sarà pubblicata il 12 gennaio 2026 nell’area riservata del portale Universitaly. La graduatoria determinerà l’ammissione definitiva ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, in base alla preferenza di sede indicata in fase di iscrizione. Gli studenti che non risulteranno collocati utilmente nella graduatoria nazionale, oppure che abbiano rinunciato all’immatricolazione nei corsi di Medicina e Odontoiatria, potranno iscriversi anche in sovrannumero a uno dei corsi affini, presso una delle sedi indicate durante l’iscrizione al semestre filtro. Le graduatorie relative ai corsi affini saranno pubblicate il 3 febbraio 2026 e saranno formulate in base al punteggio ottenuto negli esami sostenuti, con l’indicazione per ciascun candidato della sede presso cui risulta immatricolabile, secondo l’ordine di preferenza espresso.

“L’Università di Foggia ha affrontato con serietà e lungimiranza questa nuova fase dell’accesso agli studi in Medicina e Odontoiatria – ha dichiarato il Rettore, prof. Lorenzo Lo Muzio –. Il nostro Ateneo ha deciso di investire con forza in un modello interamente in presenza, a differenza di molte altre università italiane che hanno optato per soluzioni miste o online. Una scelta non scontata, dettata dalla volontà di offrire fin da subito un'esperienza didattica concreta, immersiva e di qualità. Si è trattato di una sfida impegnativa, soprattutto per la gestione logistica e amministrativa, ma abbiamo messo in campo uno sforzo straordinario per garantire le migliori condizioni possibili a tutti gli iscritti, nonostante le difficoltà legate alla carenza strutturale di spazi e all’applicazione complessa della riforma”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)