Martedì 09 Settembre 2025 | 15:31

Maltempo nel Foggiano, scuole chiuse. Spezzata la statua del viaggiatore in stazione: colpa dei vandali

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maltempo nel Foggiano, scuole chiuse. Spezzata in due la statua del viaggiatore in stazione

Foto Maizzi

Tanti gli interventi dei Vvf a causa del vento. Il sindaco di Foggia lo conferma con un comunicato

Giovedì 06 Febbraio 2020, 10:46

11:51

FOGGIA - Continua l’ondata di maltempo che ha investito da ieri, mercoledì 5 febbraio, la Puglia con raffiche di forte vento che hanno indotto la Protezione civile pugliese a confermare l’allerta arancione.
Scuole chiuse oggi in alcuni comuni del Foggiano: a Monte Sant'Angelo, a Rignano Garganico, Manfredonia e San Giovanni Rotondo. Almeno una settantina gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle ultime ore per alberi e pali della pubblica illuminazione abbattuti dal forte vento, tegole dei tetti cadute, cartelloni pubblicitari divelti. Non ci sono feriti. 

È stato un atto vandalico e non il forte vento delle ultime ore, come ritenuto in un primo momento, a spezzare la statua del viaggiatore, in vetroresina e gesso, davanti alla stazione di Foggia. Lo comunica il sindaco Franco Landella.
“Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza ubicate nei pressi della stazione ferroviaria - spiega il primo cittadino - abbiamo la certezza che la statua del viaggiatore sia stata vandalizzata. Il brutale episodio è avvenuto ieri sera, intorno ‪alle 21.30‬. Le telecamere di sicurezza hanno ripreso una persona incappucciata che con un calcio ha spezzato in due l'opera realizzata dal maestro Leonardo Scarinzi e donata alla città dal Rotary Club di Foggia. La Polizia Locale ha avviato le indagini per cercare di risalire all'autore dell'atto vandalico ed ha custodito all'interno del comando in via Manfredi le due parti della statua, che intendiamo riposizionare al più presto in piazzale Vittorio Veneto”. a causa delle forti raffiche di vento. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)