Martedì 25 Novembre 2025 | 16:35

Sicurezza stradale, ci sono i fondi per la Manfredonia-Amendola: da anni attende lo spartitraffico

Sicurezza stradale, ci sono i fondi per la Manfredonia-Amendola: da anni attende lo spartitraffico

 
Sicurezza stradale, ci sono i fondi per la Manfredonia-Amendola: da anni attende lo spartitraffico

Il dossier infrastrutture» della provincia di Foggia potrebbe tornare al centro di un confronto fra Confindustria Foggia ed il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti

Martedì 25 Novembre 2025, 13:06

Il dossier infrastrutture» della provincia di Foggia potrebbe tornare al centro di un confronto fra Confindustria Foggia ed il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. C’è infatti la disponibilità manifestata dal Sottosegretario alle Infrastrutture eTrasporti, On. Tullio Ferrante, che ha incontrato nella sala Fantini una folta rappresentanza di imprenditori.

«E’ lungo l’elenco di investimenti, da attuare e giài n atto un confronto diretto con il territorio aiuterebbe a rimuovere ostacoli di ordineburocratico che spesso rallentano le procedure», ha detto il rappresentante del governo. Il confronto con Ferrante, sottosegretario con delega agli appalti commissariati, si è rivelato particolarmente interessante per la ricognizione sullo stato dell’arte dei lavori ai numerosi cantieri stradali, già aperti o da aprire, in Capitanata.

«C’è la copertura totale dei fondi sulla statale 89 nel tratto Manfredonia-Aeroporto di Amendola - ha detto il Sottosegretario - mentre sul Gargano va aperto un tavolo per «dirimere la questione relativa ai vincoli sulle opere di attraversamento in areeboschive inseriti nella legge d’istituzione del Parco del Gargano. Riguardo la statale16 - ha aggiunto - le opere sulla Foggia-San Severo sono coperte integralmente dalpiano finanziario mentre l’ampliamento della Tangenziale di Foggia sono in corso indagini archeologiche sul primo lotto, già finanziati invece gli altri due lotti. Sempre sulla statale 16 Anas ha stanziato 24 milioni per nuova illuminazione e mitigazione acustica».

Gli imprenditori foggiani chiedono al governo «l’implementazione delle aree retroportuali al servizio dell’attività che ha reso il porto industriale di Manfredoniaprimo in Italia per le importazioni e la distribuzione di impianti eolici. Le attività sono di pubblico interesse connesse alla green economy e alla transizione energetica», la sollecitazione di Vincenzo Prencipe. Analoga richiesta finalizzata al miglioramento della logistica integrata richiesto da Gianni Rotice, a proposito della nuova piattaforma intermodale in fase di realizzazione nell’area di borgo Incoronata.

Il miglioramento delle autostrade digitali ed informatiche sono state al centro della richiesta di Luca Azzariti, analoga la riflessione di Michele Pasqua che riflette sullo stato di abbandono delle aree industriali. Sempre in materia di reti insufficienti e di nodi sulla rete elettrica si è concentrata la domanda-intervento di Antonella Pasqualicchio (sezione Energia). Sui ritardi dei cantieri stradali e sulle opere del Pnrr incompiute ha posto l’accento il presidente di Ance, Ivano Chierici. Nel suo intervento di apertura è intervenuto il Past President Eliseo Zanasi (il Presidente di Confindustria Foggia, Potito Salatto, è stato trattenuto a Bari da impegni legati all’interim della Presidenza regionale). «Questa provincia - ha detto,tra l’altro Zanasi - sconta ancora notevoli difficoltà nei collegamenti con le aree interne dei Monti Dauni e del Gargano. Vorremmo che venissero accelerati gli investimenti, in particolar modo sulle strade dove di continua a morire. Chiediamo uno sviluppo organico dell’Aeroporto Gino Lisa - ha concluso Zanasi - agevolando l’arrivo di passeggeri da altri territori che confluiscono naturalmente sulla Capitanata».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)