Domenica 07 Settembre 2025 | 00:44

San Severo, riprende la raccolta rifuti dopo l'incendio dei mezzi della Buttol. Emiliano: «Vicini a comunità»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

San Severo, riprende la raccolta rifuti dopo l'incendio dei mezzi della Buttol

L’ Agenzia territoriale della Regione Puglia per il Servizio di gestione dei rifiuti ha messo a disposizione della città 6 compattatori per affrontare l’emergenza

Lunedì 27 Gennaio 2020, 18:34

02 Febbraio 2020, 16:27

SAN SEVERO - Riprende regolarmente questa sera il servizio di raccolta rifiuti «porta a porta» a San Severo dopo la sospensione di ieri sera causata dal vasto incendio, quasi certamente doloso, che ha distrutto 23 compattatori della ditta Buttol, azienda che si occupa del servizio di igiene urbana in città.

«Tale ripresa - informa il Comune - è dovuta al sostegno della Regione Puglia, ed in particolare al governatore Michele Emiliano, che tramite l’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il Servizio di gestione dei rifiuti, ha messo a disposizione della nostra città sei mezzi compattatori, utili per affrontare l’emergenza».

LE PAROLE DI EMILIANO - «L'idea di Pino Aprile di replicare con delle feste a tutti gli atti di intimazione o danneggiamento mafioso mi pare che sia una di quelle cose che possano contribuire a far capire a queste persone come sia assurda la loro scelta di vita che li porta o in carcere o al cimitero e quanto danno fanno al futuro dei loro stessi figli che non solo dovranno avere l’onta di portare il loro stesso cognome svergognato, ma soprattutto dovranno stare e vivere in un territorio impoverito dalle attività criminali». Lo ha detto questa mattina il governatore pugliese, Michele Emiliano, a San Severo, nel Foggiano, a margine della conferenza 'La Capitanata costruisce la Rete Civile Antimafià alla quale hanno partecipato anche il sindaco Francesco Miglio e lo scrittore Pino Aprile. Un confronto sui temi della legalità e della sicurezza dopo il rogo che il 26 gennaio scorso ha distrutto 23 mezzi dell’azienda di raccolta dei rifiuti.
«Sono venuto qui a San Severo - ha detto Emiliano - per stare accanto all’amministrazione comunale, al sindaco e a tutta la cittadinanza, perché questa è una città bellissima. Chiaramente ci sono tanti problemi, ci mancherebbe, ma la bellezza innanzitutto di questa comunità e poi anche della struttura della città merita ben altro che attentati ai mezzi della nettezza urbana che devono fare invece il loro lavoro. Così noi siamo al fianco di San Severo, abbiamo messo a disposizione subito i mezzi per sostituire i mezzi danneggiati e non molleremo di un millimetro, non faremo un passo indietro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)