Lunedì 08 Settembre 2025 | 13:40

Cerignola avvelenata da rifiuti bitumosi: 13 denunce e oltre 2 milioni di beni sequestrati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Cerignola avvelenata da rifiuti bitumosi: 13 denunce e oltre 2 milioni di beni sequestrati

I carabinieri del N.O.E. di Bari hanno effettuato un blitz in tre siti di Cerignola, dove sono stati individuati, in prossimità di oliveti e vigneti, cumuli di scarto di attività di rifacimento del manto stradale

Martedì 08 Ottobre 2019, 13:15

14:43

CERIGNOLA - Colline nere composte da rifiuti bituminosi a poca distanza da oliveti e vigneti: è quanto hanno scoperto i carabinieri del Noe di Bari in tre zone nelle campagne di Cerignola, nel Foggiano. Secondo le indagini, si tratta degli scarti dell’attività di rifacimento del manto stradale.

Al termine dell’operazione, avviata per contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti solidi urbani, speciali e pericolosi nelle campagne, sono state denunciate 13 persone e sequestrati oltre 2 milioni e 300mila euro di beni, tra terreni e mezzi. I denunciati, tutti residenti nelle province di Foggia e Bat, sono accusati di concorso nel reato di gestione illecita di rifiuti speciali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)