Astucci realizzati a mano nell’ambito dei laboratori di sartoria sociale Sai (Sistema accoglienza ed integrazione) "Oltre ogni trama": sono destinati ad alunni migranti, che nei prossimi giorni inizieranno il loro percorso nella scuola primaria, inseriti nei progetti gestiti dalle cooperative sociali Medtraining, Kaleidos e SocialService del consorzio 'Oltre la rete di imprese in provincia di Foggia e non solo.
Sono circa una ventina i bambini che frequentano le classi elementari nei comuni di Orsara di Puglia, Cerignola, Manfredonia, Poggio Imperiale, Candela e San Ferdinando di Puglia. «La consegna degli astucci colorati, unici ed artigianali - spiegano dal consorzio Oltre la rete di imprese - è un modo per augurare un buon inizio di nuovo anno scolastico. Frequentare i banchi di scuola diventa un’occasione per fare nuove amicizie, per socializzare, per imparare meglio la lingua e la cultura italiana, per iniziare un percorso di formazione che favorirà la loro inclusione sociale. Allo stesso tempo, rappresenta un’occasione di arricchimento per tutti i loro compagni di classe, che potranno conoscere e avvicinarsi ad altre storie, culture, mondi, vivendo momenti di inclusione e multiculturalità».
La presenza di bambini migranti accolti nei progetti Sai nelle varie classi «contribuisce - sottolineano dall’organizzazione - anche a garantire continuità alle scuole che possono andare in sofferenza per la per mancanza di alunni, in particolare nei piccoli comuni, generando continuità dei servizi indispensabili in molte comunità»