Sabato 06 Settembre 2025 | 11:30

La Fiera del Levante, un viaggio «oltre i confini» per rinnovare la storia

 
Gaetano Frulli

Reporter:

Gaetano Frulli

La Fiera del Levante, un viaggio «oltre i confini» per rinnovare la storia

La Campionaria Internazionale si sta preparando al traguardo dei 90 anni con un progetto lanciato lo scorso anno e che prende forma con questa edizione.

Sabato 28 Settembre 2024, 09:58

La Campionaria Internazionale della Fiera del Levante è uno scrigno ricco di culture, tradizioni, etnie, colori, profumi, ricordi ed emozioni. È un’antica manifestazione, un appuntamento imperdibile per Bari, la Puglia e il Mezzogiorno tutto, che si avvicina sempre di più a tagliare l’importante traguardo dei 90 anni. E si sta preparando a farlo con un progetto lanciato lo scorso anno e che prende forma con questa edizione.

La Campionaria è infatti sempre stata un luogo di incontro che ha ospitato anche artigiani e commercianti stranieri (oltre che le innumerevoli eccellenze del nostro territorio), ma ora è arrivato il momento di andare oltre: è arrivato il momento che sia la Fiera ad andare nei Paesi esteri, ad iniziare da quelli del Bacino del Mediterraneo e dei Balcani, in quello che ci piace definire un processo di internalizzazione che, in partenariato con ambasciate e associazioni di categoria, permetterà alla Fiera del Levante di crescere sempre di più anche fuori dai confini nazionali. D’altronde non è un caso che il claim di quest’anno sia «Oltre i confini, dove l’Oriente incontra l’Occidente». Anche perché la Fiera del Levante è da sempre ponte di collegamento tra l’Europa e i Paesi che si trovano oltre l’Adriatico e il mar Mediterraneo. Per questo abbiamo ideato un nuovo concept della Galleria delle Nazioni, pilastro imprescindibile della Campionaria, con la presenza di stand di ambasciate, associazioni di categoria e istituzioni estere.

Ma la Campionaria non può prescindere da altre colonne portanti come l’Automotive e l’Arredamento, quest’anno accompagnate da settori di grande interesse per i visitatori quali i Casalinghi e lo Shopping. Anche in questi comparti la Fiera del Levante presenterà tutta la sua modernità e il suo sguardo verso il futuro con, ad esempio, gli eventi e i convegni specializzati sul green e sulla sostenibilità ambientale, organizzati insieme alle maggiori realtà automobilistiche del territorio. City-car e auto elettriche sono solo parzialmente il presente, e saranno totalmente il futuro di questo pianeta. Un futuro dal quale non si può prescindere.

Tuttavia, la Campionaria del futuro, che stiamo costruendo, sarà anche molto altro. Con un fittissimo calendario in buona parte già occupato da eventi, la Fiera del Levante si appresta a diventare un luogo dove accogliere fiere specializzate e a diventare un hub unico nel Mezzogiorno, in cui poter sviluppare commerci, business, cultura e intrattenimento.

In quest’ultimo ambito stiamo lavorando con società specializzate per creare un palinsesto che vada oltre la convegnistica e gli eventi fieristici. Un primo passo verso questo cammino sarà Levante in Gusto, una grande area nella quale proporremo il meglio dell’enogastronomia e dello street food, accompagnata da una serie di appuntamenti, concerti e spettacoli, gratuiti per tutti i visitatori della 87^ Campionaria. Sarà un modo, questo, per vivere il quartiere fieristico fino a tarda sera, un’ulteriore coccola al pubblico che affollerà i viali durante l’orario espositivo e commerciale.

Come tutto nella vita, anche la Campionaria si evolve in base ai cambiamenti del presente e ai mutamenti del futuro. Nuova Fiera del Levante è pronta per questa ulteriore sfida, in modo da potersi misurare e competere alla pari con le più grandi fiere moderne. L’augurio è che anche i baresi, i pugliesi e tutti coloro che amano questa classica manifestazione possano apprezzare quello che abbiamo realizzato sino ad ora e ciò che faremo da domani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)