BARI - La Puglia accoglie i più grandi maestri di pianoforte in arrivo da tutta Italia ed anche dall’estero per il 'Festival pianistico Internazionale del Mediterraneo' che si svolgerà a Bari nel teatro Kursaal Santa Lucia dal 14 al 18 novembre.
Il programma è stato presentato questa mattina dalla consigliera regionale delegata alle politiche culturali Grazia Di Bari, dall’assessore regionale all’Industria Turistica Gianfranco Lopane, dal direttore del dipartimento Cultura Turismo Aldo Patruno, dal presidente del Tpp Paolo Ponzio, dal referente dell’associazione Accademia Filarmonica del Mediterraneo Mauro Paolo Monopoli, dal violoncellista Sujari Britt e dal pianista Massimiliano Monopoli.
«La nostra fortunata ubicazione al centro del Mediterraneo - ha dichiarato il governatore Michele Emiliano - non è mai stata solo geografica, ma è sempre stata una collocazione legata a una storia e ad una opportunità: che questo specchio d’acqua diventi innanzitutto il luogo eletto della cultura e della contaminazione tra diverse culture. Il 'Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo', oltre ad essere una grande occasione per far sì che Bari sia al centro del panorama musicale internazionale, è anche una nuova opportunità di crescita per tutti».
«La Puglia - ha spiegato Lopane - con la sua ricca storia e la sua bellezza naturale, si prepara ad offrire un palcoscenico unico per accogliere musicisti di talento da tutto il mondo.