Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:08

Raccontare le periferie: Bamp Cinema lancia il contest per le scuole

Raccontare le periferie: Bamp Cinema lancia il contest per le scuole

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Raccontare le periferie: Bamp Cinema lancia il contest per le scuole

Possono partecipare tutti gli studenti delle 6 regioni del Sud Italia che partecipano alla terza edizione del progetto: Puglia, Basilicata, Molise, Campania, Calabria, Sicilia

Mercoledì 28 Dicembre 2022, 14:33

14:39

BARI - Grande novità della terza edizione di BAMP Cinema – Un solo frame dall'Adriatico allo Jonio, il progetto ideato e organizzato da Agis Puglia e Basilicata, è il contest: periferie geografiche e periferie del cuore. Possono partecipare tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori delle 6 regioni del Sud Italia che partecipano alla terza edizione di BAMP CINEMA: Puglia, Basilicata, Molise, Campania, Calabria, Sicilia. L’idea è quella che gli studenti realizzino con i propri smartphone un mini-cortometraggio della durata massima di 3 minuti (girato in formato verticale) con il quale mostrino la propria periferia, narrando con la propria voce come vorrebbero che fosse, quali sono le necessità del luogo e la loro idea per migliorarlo, oppure se sono contenti di viverlo così com’è, raccontando quindi anche storie di rigenerazione urbana oltre che umana. La periferia ha quindi un significato più ampio, non solo geografico ma anche sentimentale. Si partecipa collegandosi a www.bampcinema.it/bampmaker per seguire la procedura per l’invio dei video con esattezza. Saranno accettati i mini cortometraggi pervenuti tra il 9 gennaio e il 15 marzo 2023. Lo staff AGIS selezionerà 5 video per ogni regione tra quelli pervenuti. I video selezionati saranno poi valutati da una giuria di esperti composta dai docenti coinvolti nel progetto e da personaggi dello spettacolo. Saranno premiati i primi 3.

1° POSTO: Abbonamento di n.15 entrate gratuite nel cinema del territorio di appartenenza;

2° POSTO: Abbonamento di n.10 entrate gratuite nel cinema del territorio di appartenenza;

3° POSTO: Abbonamento di n. 5 entrate gratuite nel cinema del territorio di appartenenza.

BAMP CINEMA è un progetto ideato e organizzato da Agis Puglia e Basilicata, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola MIC-Mim, con il coinvolgimento dell’ USR per la Puglia, in partnership con Molise Cinema, Anec Calabria, Anec Campania, Anec Sicilia e con l’Accademia del Cinema dei Ragazzi - GET.

Il format è sempre quello delle scorse edizioni: in Puglia è già iniziata la formazione dei docenti istruiti dagli esperti di cinema in 10 moduli; a loro volta i docenti (con il supporto degli educatori all’immagine, esperti di linguaggio cinematografico di tutte le regioni sotto la guida dell’Accademia del cinema dei ragazzi – Get) trasferiranno le loro conoscenze agli studenti che vedranno i film selezionati nei cinema degli esercenti cinematografici che hanno aderito al progetto. Sono circa 50 le sale cinematografiche coinvolte nelle 6 regioni di BAMP. Anche i momenti formativi si svolgeranno nella sala cinematografica che diventerà una vera e propria aula didattica. La formazione si svolgerà non solo con i moduli formativi sul cinema per i docenti, ma anche con le proiezioni guidate da esperti per i ragazzi in sala - 92 proiezioni totali. Le aree tematiche scelte per le proiezioni sono: CINEMA E DIRITTI CIVILI e CINEMA E SOCIETÀ che verranno raccontati in 10 film. Infine, una selezione di studenti parteciperà alle 6 masterclass, una per regione, sul mestiere del cinema con i professionisti del settore. La terza edizione di BAMP CINEMA si concluderà a maggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)