Sabato 06 Settembre 2025 | 18:35

Il Taranto è già a un bivio, Gautieri: «Bisogna reagire, ogni partita di Serie C è una battaglia»

 
emiliano fraccica

Reporter:

emiliano fraccica

Il Taranto è già a un bivio, Gautieri: «Bisogna reagire, ogni partita di Serie C è una battaglia»

Stasera il match contro il Trapani. L’obiettivo è quello di dimenticare la pesante sconfitta rimediata a Messina e di riscattarsi nella partita casalinga

Venerdì 13 Settembre 2024, 13:51

TARANTO - L’obiettivo è quello di dimenticare la pesante sconfitta rimediata a Messina e di riscattarsi nella partita casalinga di stasera. Il Taranto ospita il Trapani in un Erasmo Iacovone ancora a porte chiuse, in un match che può già dire tanto in ottica campionato, per l’una e per l’altra squadra: agli ionici serve come il pane la prima vittoria stagionale mentre i siciliani vogliono scalare la graduatoria per portarsi in vetta, a fronte dei tanti investimenti fatti in sede di calciomercato.

«L’umore dopo la partita di sabato scorso non è dei migliori - le parole di mister Carmine Gautieri nella conferenza stampa di ieri -, soprattutto perché per la terza partita consecutiva abbiamo fatto un gran primo tempo per poi perdere consistenza nella ripresa. Faremo leva su quanto abbiamo sbagliato per provare a migliorarci, coscienti che andiamo ad affrontare una squadra costruita per vincere questa Serie C. Determinazione e voglia di fare risultato devono durare 90 minuti, serve restare sempre pronti in partite come questa».

Problemi di baricentro, forse, per il Taranto, che secondo il suo allenatore deve avere più equilibrio per evitare che, come a Messina, gli avversari prendano il largo. «È necessario mantenere il nostro atteggiamento, sia parlando di tattica che di mentalità, per tutta la partita, alternando fasi offensive e difensive. Abbassarsi troppo, come abbiamo fatto sabato all’inizio della ripresa, non è la soluzione, perché poi chi gioca contro di noi può farci male. Serve un giusto mezzo, ci lavoreremo».

In riva allo Ionio giunge proprio una delle candidate al salto di categoria, anche se l’inizio di questo campionato non è stato dei migliori, complice il pareggio per 2-2 contro il Foggia ma soprattutto la cocente sconfitta casalinga per 0-3 rimediata dal Picerno, che è costata il posto a mister Alfio Torrisi. Al suo posto è arrivato l’ex Reggina Salvatore Aronica, che ha già debuttato col piede giusto, vincendo 2-1 sabato scorso a Crotone. La formazione siciliana arriva a Taranto con tutta l’intenzione di bissare il successo calabrese e rilanciarsi in classifica, ma lo stesso Aronica vuole andare cauto, soprattutto perché la trasferta tarantina si preannuncia insidiosa.

«Non partiamo già avvantaggiati - ci ha tenuto a precisare in conferenza stampa -, ogni partita di Serie C è una battaglia e ho detto ai miei ragazzi di prepararla come tale. I rossoblù possono anche avere dei problemi a livello societario ma hanno una squadra solida e ben organizzata, capace di metterci in difficoltà in qualunque momento. Non dobbiamo abbassare la soglia dell’attenzione».

I rossoblù potrebbero lanciare dal 1’ Giovinco, che da subentrante non ha fatto male sinora, mentre invece il resto della formazione dovrebbe grossomodo rimanere quello di Messina. E quindi Del Favero tra i pali, linea difensiva a quattro con Mastromonaco, De Santis, Shiba e Contessa, centrocampo con Matera mediano a sostegno delle mezzali Schirru e Ardizzone, e in avanti Zigoni punta centrale con Guarracino e Giovinco ai lati.

Il Trapani invece potrebbe posizionarsi in campo con un 4-2-3-1 molto offensivo, che vedrebbe Seculin in porta, poi Ciotti e Benedetti terzini con Celiento e Silvestri centrali, Carriero e Karic a centrocampo mentre sulla trequarti agirebbe Zuppel e sulle ali due freschissimi ex Taranto come Kanoutè e Bifulco, lì davanti il «delantero» argentino Lescano. Non sarà della partita un altro ex del match, Sabatino, espulso nella gara di Crotone e quindi squalificato.

Fischio d’inizio stasera alle ore 20.45, arbitro dell’incontro sarà Aleksandar Djurdjevic di Trieste, coadiuvato dagli assistenti Carmine De Vito di Napoli e Nicola Di Meo di Nichelino.

le probabili formazioni

TARANTO (4-3-3-): Del Favero; Mastromonaco, De Santis, Shiba, Contessa; Schirru, Matera, Ardizzone; Guarracino, Zigoni, Giovinco. All. Gautieri.

TRAPANI (4-2-3-1) Seculin; Ciotti, Celiento, Silvestri, Benedetti; Carriero, Karic; Kanoute, Zuppel, Bifulco; Lescano. All. Aronica.

ARBITRO: Djurdjevic di Trieste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)