Sabato 06 Settembre 2025 | 21:19

Taranto sogna il ritorno in B, Foggia-Cerignola duello playoff

 
raffaele fiorella

Reporter:

raffaele fiorella

Taranto sogna il ritorno in B, Foggia-Cerignola duello playoff

foggia - juve stabia

Capuano non vuole fermarsi, il Picerno deve ritrovarsi. I «Satanelli» e l’Audace si contendono il decimo posto

Sabato 20 Aprile 2024, 13:57

Centottanta minuti alla conclusione di un campionato di Serie C che ha ancora tanto da raccontare, in vetta e in coda. La Juve Stabia ha festeggiato la promozione diretta in Serie B. Il Brindisi ha salutato mestamente la categoria dopo appena un anno dal ritorno nel professionismo, ma i biancazzurri con grande lealtà e senso del dovere stanno onorando a pieno, fino alla fine, il torneo (tre successi nelle ultime tre giornate). Per il resto, la giornata di domani e quella di sabato prossimo saranno determinanti, ad alta quota e ai piani bassi. In sette, fra pugliesi e lucane, si giocano tanto: Taranto, Picerno, Foggia, Audace Cerignola, Potenza, Monopoli e Virtus Francavilla. Partite tutte in contemporanea, per non dare vantaggi a nessuno. Domani, il girone C della Lega Pro scenderà in campo alle 20. Ultimo atto sabato 27 aprile alle 18:30.

VOGLIA DI PLAYOFF Taranto e Picerno hanno già tagliato aritmeticamente il traguardo degli spareggi per la B e in questo rush finale proveranno a piazzarsi nella griglia nella migliore posizione possibile. La squadra ionica, quinta, sarebbe terza senza i quattro punti di penalizzazione dovuti a inadempienze amministrativo-finanziarie della società (ricorso respinto dalla Corte d'appello della Figc). Domani big match allo Iacovone contro la vice capolista Avellino, poi la trasferta di Latina. Capuano non si pone limiti, sogna di riportare nel campionato cadetto una città che manca dal ‘93 dalla seconda serie. Mina vagante, nei playoff, potrebbe essere anche il Picerno, a patto che ritrovi la brillantezza di qualche mese fa. Da metà febbraio in poi appena due vittorie, in 11 gare, per la formazione allenata da Longo. Domani c'è il match casalingo col Brindisi, infine la trasferta di Castellammare di Stabia.

Finale di stagione regolare col brivido per Foggia e Cerignola, a caccia entrambe di un posto nei playoff. Foggia decimo, l’Audace insegue staccata di appena una lunghezza. Domani derby cruciale tra le due squadre, allo Zaccheria. Foggia che negli ultimi due mesi ha sterzato e scalato la classifica, sabato scorso il colpo di Potenza per cancellare due ko di fila. Dopo il derby di Capitanata, la squadra di Cudini chiuderà la stagione regolare in trasferta a Teramo, contro il Monterosi che sta provando ad evitare la retrocessione in D. Il Cerignola, preso per mano da Raffaele dopo l’esonero di Tisci, si è rilanciato nel turno scorso con il 3-0 interno ai danni del Francavilla. Alla sfida di Foggia seguirà, per i gialloblù, l’impegno al Monterisi con il Giugliano, settimo in classifica.

SI SALVI CHI PUò In coda, detto del Brindisi di cui si conosce già il destino, Potenza, Monopoli e Francavilla si giocano tutto negli ultimi 180 minuti. Il Potenza deve reagire per far sì che non si trasformi in un incubo questo campionato che già è stato deludente per i colori rossoblù. Esonerato anche Marchionni dopo Colombo e Lerda. Licenziato pure il ds Varrà. Tocca a De Giorgio condurre la nave nel porto della salvezza. Domani c’è la delicata trasferta di Messina. Sei giorni dopo, lo scontro diretto al Viviani con la Virtus Francavilla.

Il Monopoli, dopo una gran rimonta (otto risultati utili di seguito), ha frenato perdendo il derby al Veneziani col Taranto. Biancoverdi quart’ultimi, chiamati domani alla trasferta in casa di un Crotone che insegue il pass per i playoff. Dopodiché, il match in casa contro il Messina. Il Francavilla, terz’ultimo, ospita domani la capolista Juve Stabia, infine affronterà in Basilicata il Potenza. Occhio ai distacchi. I playout non si terranno se il divario finale in classifica sarà di otto punti o più: vale sia per l’eventuale abbinamento tra quint’ultima e penultima che per quello tra quart’ultima e terz’ultima. In questo caso, terz’ultima e penultima retrocederebbero direttamente in Serie D.

Adrenalina, suspense, incertezza. Pugliesi e lucane d’assalto, 180 minuti tutti da vivere. Un finale in grande stile, prima dell’attesa appendice dei playoff e playout.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)