Domenica 07 Settembre 2025 | 16:58

Calcio Bari, Maita tornerà dopo la sosta

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Calcio Bari, Maita tornerà dopo la sosta

Il «San Nicola» perde lo scettro: Sampdoria e Palermo record per presenze allo stadio

Martedì 03 Ottobre 2023, 13:01

13:11

BARI  - Cede il suo scettro, lo stadio «San Nicola». Almeno per ora e con la speranza di riprenderlo presto. Lo scorso anno l’impianto barese è stato nel complesso il più frequentato della serie B. Nella classifica relativa all’affluenza, il Bari è arrivato secondo nella regular season 2022-23, superato soltanto sul filo di lana dal Genoa che capitalizzò le gare decisive per la promozione diretta in serie A. Tuttavia, nell’impianto barese si sono disputate le quattro gare più viste dal vivo in cadetteria, per poi arrivare all’apoteosi dei playoff, con quasi 120mila spettatori tra semifinale e finale, ma soprattutto il record «all time» di presenze sancito lo scorso 11 giugno con i 58.206 tifosi accorsi a Bari-Cagliari.

Ebbene, la realtà per ora è cambiata. Secondo i dati del portale stadiapostcards.com, in questo primo scorcio del torneo 2023-24, Bari è «soltanto» la terza realtà della B. 82.059 gli spettatori complessivi nelle quattro gare interne dei Galletti, alla media di 20.515 presenti a partita. Comanda tale graduatoria la Sampdoria con 89.841 presenze in quattro match, alla media di 22.460 a gara. Seguirebbe proprio il Bari, ma il Palermo con 73.076 spettatori in tre gare vanta una media (24.359) decisamente superiore a quella biancorossa. Molto staccate le altre realtà della B, mentre per quanto concerne le gare più seguite dal vivo, il Palermo ha puntualmente superato nei suoi tre impegni interni la massima affluenza registrata per ora al «San Nicola» (22.811 spettatori, proprio contro i rosanero), così come meglio ha fatto anche la Sampdoria contro il Catanzaro (24.589 presenze).

Domenica scorsa contro il Como, inoltre, per la prima volta da inizio campionato il dato di pubblico barese è sceso sotto le 20mila unità, attestandosi a quota 16.377, nonostante la quota abbonati (la campagna per la sottoscrizione delle tessere stagionali è ancora aperta) sia in lento ma continuo aumento: 8.809 sono i «fedelissimi» biancorossi, oltre 1.200 in più dei 7.651 del 2022-23. Tuttavia, preoccupa la discesa dell’affluenza, unita ad un malcontento latente evidenziato già da un paio di striscioni esposti in Curva Nord. Invertire subito la tendenza dei risultati è indispensabile pure per non far affievolire un entusiasmo faticosamente recuperato negli ultimi due anni.

La squadra, intanto, ha cominciato a preparare fin da ieri la trasferta di sabato prossimo (alle 14) contro la Reggiana. Almeno due le situazioni che andranno monitorate nel corso della settimana. Dovrebbe presto rientrare a pieno regime Gregorio Morachioli, out contro il Como per un attacco influenzale. Più seria la situazione di Mattia Maita, alle prese con un infortunio muscolare che lo ha costretto ad uscire dal campo domenica scorsa dopo appena sei minuti disputati: oggi il 29enne centrocampista si sottoporrà ad accertamenti strumentali, ma la sua assenza nell’impegno contro gli emiliani appare scontata. L’auspicio è che possa recuperare all’interno della sosta prevista per gli impegni delle nazionali e rientrare già per Bari-Modena del prossimo 21 ottobre.

Akpa-Chukwu Hemsley Chizorba è stato dal Belgio Under 19

SSC Bari rende noto che l'attaccante classe '05 Akpa-Chukwu Hemsley Chizorba è stato inserito dal selezionatore della nazionale U19 del Belgio nella lista dei convocati per la doppia sfida amichevole dei 'diavoli' contro i parietà di Francia (sabato 14.10.23, ore 13:00) e Olanda (martedì 17.10.23, ore 12:00).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)