BARI - Corsa e intensità da un lato, gol e variabili tattiche dall’altro. Dopo aver messo in cassaforte gli acquisti del portiere Brenno (in mattinata il portiere brasiliano sarà in città), del centrocampista Malcolm Edjouma (ai dettagli la trattativa con la Steaua Bucarest per il 26enne francese) e dell’attaccante Davide Diaw (in via di definizione l’affare con il Monza), la missione del Bari sul mercato si concentrerà sull’arrivo di due mezzali, quindi su altrettanti innesti offensivi.
«SOGNO» BENEDETTI E OCCHI SULLA SPAL - Nel centrocampo a tre di Mignani, sulla carta Maita e Faggi sono gli interni di destra, Maiello e Benali i registi, Bellomo l’elemento in grado di coprire un po’ tutti i ruoli, compresa la posizione di trequartista. Mancano, in pratica, le due mezzali di sinistra. L’obiettivo principale sarebbe riportare in biancorosso Leonardo Benedetti, per ricreare la seconda linea titolare dello scorso campionato. Il 22enne spezzino, però, è rientrato per fine prestito alla Sampdoria che mai valuterebbe di privarsene senza un forte corrispettivo. L’unica soluzione potrebbe essere rappresentata da un eventuale intervento del Napoli, chiamato a rilevare l’intero cartellino del giocatore per poi girarlo in prestito al Bari: oggi, però, non è uno scenario contemplato.
Ecco perché l’attenzione è pure su diversi altri elementi di categoria. In particolare, su due 25enni della Spal: Fabio Maistro e Niccolò Zanellato, entrambi destinati a non restare in C. Più muscolare il primo che, però, piace anche a Sampdoria e Palermo, dotato di una tecnica individuale sopraffina il secondo, già escluso dal progetto tecnico ferrarese. Seguiti anche due giovani. Innanzitutto, Issa Doumbia dell’Albinoleffe: il direttore sportivo Ciro Polito è rapito dalle qualità del 20enne italiano, ma di origini ivoriane. Per forza fisica, corsa e ritmo, lo ritiene un profilo di assoluto valore. La società lombarda, però, richiede quasi due milioni di obbligo di riscatto sul prestito: su tali basi è difficile proseguire il dialogo, ma un altro tentativo sarà esperito. Piace pure il greco Ilias Koutsoupias, 22enne del Benevento che, però, vorrebbe come contropartita Raffaele Maiello, ritenuto incedibile dal Bari. Eventualmente, l’affare andrà impostato su altre basi.
IDEE CHIARE IN ATTACCO, MA DIPENDE DA CHEDDIRA… - Menez, Nasti, Scheidler: a loro si aggiungerà Diaw. Ma Polito vuole ancora arricchire l’attacco. Tutto dipenderà da Cheddira: sul 25enne marocchino si stanno muovendo Sassuolo e Salernitana, ma si aspettano proposte concrete. Del club emiliano, peraltro, piace Luca D’Andrea, 20enne esterno offensivo di grande talento, corteggiato pure dal Catanzaro. Ad ogni modo, il 25enne marocchino sembra proprio destinato all’addio. Dovrebbe quindi arrivare una punta pura: sottotraccia da tempo si segue Ettore Gliozzi, 27enne del Pisa, molto gradito al tecnico Michele Mignani che lo ha allenato a Siena. Potrebbe tornare d’attualità pure Gabriele Moncini, 27 anni, rientrato al Benevento dal prestito alla Spal: lo scorso anno fu corteggiato a lungo e il centravanti non intende giocare in C. Insomma, non mancherebbero i presupposti per intavolare un discorso proficuo.
Monitorato, inoltre, Luigi Canotto, 29enne seconda punta che si muove bene pure da esterno: potrebbe rappresentare una soluzione per due esigenze, ma la sua situazione è bloccata dall’esito del ricorso, al Consiglio di Stato, della Reggina, ad ora esclusa dalla B. Sul capitolo esterni, non si perde, infine, di vista Michael Liguori, 24enne del Padova che 2 anni fa fu mattatore al San Nicola con una tripletta realizzata con la maglia del Campobasso: in Molise segnò 11 reti nel 2021-22, quindi si è ripetuto nell’ultima stagione con 10 gol a Padova. Giovane, rapido, utilizza la corsia di destra a piede invertito: con lui si potrebbe cambiare modulo, ponendo Morachioli sulla fascia opposta. In fondo anche l’ala spezzina veniva dalla C: Polito potrebbe piazzare un’altra scommessa.