Domenica 07 Settembre 2025 | 00:36

Calcio, il Lecce di D’Aversa è già una realtà

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

d'aversa lecce calcio

Solidità, rapidità e qualità. La squadra prende forma ed è pronta ad affrontare gli impegni ufficiali della stagione

Mercoledì 09 Agosto 2023, 12:17

12:40

LECCE - Solidità, rapidità e qualità. Il Lecce di Roberto D’Aversa prende forma ed è pronto ad affrontare gli impegni ufficiali della stagione. Sia nel corso delle amichevoli precampionato giocate nel ritiro di Folgaria, sia nella trasferta spagnola sul campo del Cadiz valevole per il trofeo «Ramon de Carranza», la squadra ha lanciato segnali positivi e, in attesa dei colpi in entrata che arriveranno dal mercato, il tecnico ha già mostrato alcune soluzioni tattiche che potrebbero essere riproposte nella sfida di domenica contro il Como, valida per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia.

Il futuro incerto di Assan Ceesay e l’attesa di un nuovo centravanti dal mercato, hanno portato D’Aversa a ridisegnare il tridente offensivo con un’opzione che prevede Gabriel Strefezza al centro dell’attacco. Il brasiliano, che con ogni probabilità erediterà la fascia di capitano alla partenza di Morten Hjulmand, ha le qualità per essere il catalizzatore delle manovre offensive. Rapido e brevilineo, con i suoi scatti e i suoi movimenti è abile a non dare punti di riferimento agli avversari e con la sua qualità sa imbeccare con precisione i compagni di squadra dalla trequarti in su. In attesa di un vero nove il Lecce si gode così il suo falso nueve che è all’alba della sua terza stagione in giallorosso. Giocando in una posizione maggiormente centrale, Strefezza può incidere ancor di più dal punto di vista realizzativo, con gol e assist.

Nel 4-3-3 di D’Aversa un ruolo chiave è svolto dagli esterni e fra i giocatori maggiormente in forma figurano Lameck Banda e Pontus Almqvist. Il primo è atteso da quella che potrebbe essere la stagione della definitiva consacrazione. Lo scorso anno, seppur fra alti e bassi, ha fatto vedere sprazzi delle sue qualità. Quest’anno, invece, è chiamato al definitivo salto di qualità. La sua velocità e la sua abilità nel dribbling sono fattori che possono esaltarlo negli schemi del tecnico ex Parma. Lo stesso D’Aversa ha sottolineato le doti dello zambiano, rimarcando come le ali offensive, per esprimersi al meglio, debbano alzare il baricentro della loro azione. Dovendo coprire una minor porzione di campo per arrivare verso la porta avversaria si ha, conseguentemente, la possibilità di presentarsi con maggiore lucidità negli ultimi metri.

Particolare attenzione va rivolta poi a Pontus Almqvist, uno degli uomini copertina del pre-campionato del Lecce. Lo svedese è stato protagonista anche nella trasferta sul campo del Cadiz con il gol che ha aperto le marcature, siglato con un bel sinistro dall’interno dell’area dopo una rapida ripartenza. Arrivato a inizio mercato in prestito dal Rostov, grazie alla normativa prevista dalla FIFA per i trasferimenti dai club russi, Almqvist si è mostrato in grande spolvero sin da subito e sulla fascia sa far valere le sue qualità di grande velocista. Alla rapidità però sa abbinare anche la freddezza negli ultimi metri e la precisione nel tiro dalla distanza.

Con Banda e Almqvist, pertanto, il Lecce sa di avere due esterni di qualità in grado di spaccare le partite con le loro giocate. A loro sostegno ci sono poi le giocate del centrocampo, dove i nuovi arrivati dal mercato hanno già dimostrato di essere abbastanza in palla. Ylber Ramadani, alla prima uscita da titolare, con pochi allenamenti nelle gambe, si è dimostrato regista abile ad interpretare le fasi. Oltre all’albanese ha impressionato anche Hamza Rafia. D’Aversa, parlando del tunisino, ha detto che possiede le qualità anche per giocare a ridosso delle punte. Non è da escludere quindi l’utilizzo del 4-2-3-1, in alternativa al 4-3-3, con l’ex Pescara nella posizione di trequartista. Il Lecce non è ancora al completo e dal mercato arriveranno nuovi rinforzi, ma la squadra si è già dimostrata pronta per le prime sfide ufficiali. L’obiettivo è continuare nel percorso di crescita, che inevitabilmente favorirà anche l’inserimento di coloro che arriveranno alla corte di D’Aversa da qui al 31 agosto.

CAMPAGNA ABBONAMENTI - Prosegue a gonfie vele la campagna abbonamenti promossa dalla società giallorossa. Il dato aggiornato al pomeriggio di ieri era di 19.000 abbonati. Un numero destinato a crescere e a superare il record dello scorso anno, distante appena 949 abbonamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)