LECCE - Con l’avvio, oggi e domani, delle visite mediche, in casa Lecce parte ufficialmente la stagione 2022/2023. Ma ovviamente la rosa giallorossa resta un cantiere aperto, perché il calciomercato è in pieno fermento. Anche perché, oltre al capitano Morten Hjulmand, ora anche un altro «pezzo pregiato» della formazione salentina sembra essere finito nel mirino di qualche grosso club. Nello specifico, la Fiorentina che avrebbe manifestato interesse per Gabriel Strefezza. La società viola, infatti, starebbe valutando il profilo dell’esterno italo-brasiliano per sostituire Jonathan Ikonè. Su quest’ultimo hanno dato l’assalto squadre francesi e quindi a breve potrebbe salutare Firenze e rientrare in patria.
Strefezza, dopo essere stato uno dei protagonisti della cavalcata in B nella stagione 2021/2022 (35 presenze e 14 gol) si è fatto apprezzare anche nel campionato di A appena concluso (con le sue 8 reti è stato il miglior marcatore del Lecce).
Vendere per incassare risorse da poter reinvestire nella squadra. Anche se il presidente Sticchi Damiani ha chiarito che l’acquisita solidità del bilancio del Lecce consentirebbe di non cedere nessun elemento attualmente in organico. Ma non si possono nemmeno trascurare le legittime ambizioni di qualche giocatore, che magari vorrebbe su ben altri palcoscenici. «Ma senza svendere nessuno, se non è garantito anche l’interesse economico del Lecce, tutti restano dove sono», è il mantra che ripetono nella sede di via Colonnello Costadura.
Il responsabile dell’Area tecnica Pantaleo Corvino e il direttore sportivo Stefano Trinchera sono da tempo al lavoro per allestire un organico all’altezza della serie A da mettere a disposizione disposizione di mister Roberto D’Aversa. Un organico che consenta al Lecce di affrontare al meglio la seconda stagione di fila il campionato più impegnativo del calcio italiano. Una seconda stagione consecutiva in serie A, che è una novità assoluta per la società giallorossa sotto la gestione del presidente Saverio Sticchi Damiani.
Perché la prima volta in A con l’attuale assetto societario, nella stagione 2019/2020 con Fabio Liverani in panchina fu purtroppo immediato ritorno in serie B con una difesa super-perforata. Per cui ora la priorità è rinforzare la porta e la difesa. Va innanzitutto trovato un valido sostituto di Wladimiro Falcone. Il primo della lista sembra essere sempre il polacco Bartlomiej Dragowski dello Spezia, ma ora si starebbe valutando anche il 28enne albanese Thomas Strakosha, che dopo 10 anni alla Lazio lo scorso anno è finito in Inghilterra al Brentford, dove, però ha giocato solo due gare in Coppa e mai in campionato. Per cui potrebbe essere ben disposto a tornare in Italia per rilanciarsi in una piazza tranquilla, come quella salentina.
Per quanto riguarda l’attacco, invece, ci sarebbe l’interessamento del Lecce per l’esterno sinistro francese Jeremy Le Douaron, 25enne del Brest, che può svariare per tutto il fronte offensivo. Ma circola voce che Corvino e Trinchera possano ripetere una seconda operazione sul «modello Lorenzo Colombo» col Milan e ottenere in prestito la promettente punta 19enne Marco Nasti, di rientro dal Cosenza.