NARDÒ «Siamo stati perfetti sin dai primi minuti» commenta così mister Nicola Ragno la vittoria di carattere e di cuore del suo Nardò. La prima fase dei playoff, davanti al pubblico delle grandi occasioni, va ai granata che con una perfetta prestazione annulla il Barletta e con le reti di Gjonai e Dambros approda alla finale contro la Cavese. Un Nardò che ha sofferto poco e nulla se non nel finale quando il risultato era ormai più che conquistato.
Ragno lascia in panchina Montinaro, dal primo minuto parte Gjonaj dietro la coppia di attacco Ferreira – Dambros. Dall’altra parte mister Cilli si affida a Lattanzio e Di Piazza. Il match parte su ritmi sostenuti con entrambe le squadre attente a studiarsi poi una leggerezza dei padroni di casa mette Di Piazza nelle condizioni di essere pericoloso, il numero 9 biancorosso è peró in fuorigioco. All’11’ Ciracì difende palla e serve Gjoanj che dai 20 metri manda di un niente a lato. Subito dopo Fedel ruba palla e si porta in area aprendo per Dambros che trova prima la respinta della difesa, poi quella di Lovecchio. Al 23’ il Nardò perde Polichetti per infortunio, al suo posto entra Stragapede, mentre Fedel arretra di qualche metro la sua posizione.
Al 26’ il rinvio di Viola finisce sui piedi di Cristallo che serve facile Di Piazza in area, il portiere granata però salva in corner. Al 29’ ci prova Cristallo, Viola controlla. Al 35’ Marangi ferma fallosamente la corsa di Dambros facendo guadagnare una punizione ai neretini. Della battuta si incarica Gjonai, De Giorgi svetta ma manda di un soffio fuori. Un minuto dopo è Ferreira di testa a trovare la presa alta di Lovecchio. Al 38’ ancora Ferreira serve Dambros che da due passi si infrange su Lovecchio. Poi Addae qualche minuto più tardi manda alto. Il Barletta risponde ancora con Di Piazza, Viola para. Termina così la prima frazione di gioco, con i neretini a tenere sempre le redini del gioco.
Appena il tempo di sistemarsi in campo nella ripresa ed arriva il vantaggio del Nardò: Addae apre per Gjoanj che di destro disegna una bellissima rete. All 11’ ancora Gjonaj punta i due avversari e tenta la conclusione rasoterra, Lovecchio blocca. Al 23’ arriva il raddoppio: Ferreira si porta in area e calcia in porta, Lovecchio respinge, ne approfitta Dambros che preciso insacca. Russo commette un’ingenuità regalando una punizione da ottima posizione: Loiodice calcia in porta, Viola Allontana. Nel finale gli ospiti tentano di concretizzare una serie di corner a favore: al 46’ con Lavopa, Viola ribatte, poi è Petta che spedisce alto, nel finale Viola neutralizza il tiro di Vicedomini.
NARDÒ-BARLETTA2-0
NARDO' - Viola, Russo, Dambros (35’ st Bonilla), Ferreira (40’ st Mariano), Gjonaj (25’ st Mengoli), Polichetti (23’ Stragapede), Fedel, Urquiza, Ciracì, De Giorgi, Addae. All.: Ragno. In panchina: Plitko, Orlando, Pinto, Macrì, Montinaro.
BARLETTA - Lovecchio, Telera, Petta, Di Piazza (13’ st Scaringella), Loiodice, Lattanzio (34’st Lavopa), Vicedomini, Cristallo, Feola (3’ st Russo), Marangi, Maccioni (34’ st Ponzo). All.: Cillo. In panchina: Piersanti, Milella, Cafagna, Visani, Padalino.
Arbitro: Maccorin di Pordenone (Pancani di Roma-D’Alessandris di Frosinone).
Reti: 2’ st Gjonaj, 23’ st Dambros.
Note: pomeriggio nuvoloso, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Feola, Marangi, Cristallo, Scaringella, Russo(B); Stragapede (N).