Sabato 06 Settembre 2025 | 17:52

Il sogno americano del giovane pugliese chef Davide Zigrino diventa realtà

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

Chef Davide Zigrino da Fasano alla scalata di New York

Chef Davide Zigrino da Fasano alla scalata di New York

Venerdì 18 Novembre 2016, 18:44

18:49

Ci sono due cucine italiane, quella autentica e quella “taroccata”. E ci sono due Americhe, quella anti immigrati (illegali) e quella che continua a costruire la sua ricchezza sull’accoglienza ai talenti in fuga. Ed è l’evidenza di questo atteggiamento il più vistoso risultato della elezione alla presidenza della Casa Bianca del miliardario newyorchese Donald Trump.

La storia che vi raccontiamo oggi è quella di un giovane cuoco pugliese, chef Davide Zigrino, che sbarca a New York City e ce la fa ad emergere.

Davide Zigrino, 30 anni, nato a Putignano e vissuto a Fasano ha frequentato qui l’ottima scuola alberghiera fino al quarto anno ma senza arrivare al diploma: la cucina, intesa come apprendimento col fare, hanno avuto il sopravvento.

Mentre i venti, forti, della chiusura delle frontiere soffiano anche sulla democrazia americana ecco che lo chef Davide Zigrino, con la sua valigia fatta di tanti sogni e tanta dura esperienza sul campo, è riuscito a conquistare un visto per il suo passaporto. Ma è davvero speciale, si tratta dell’O1 ovvero il visto artistico che viene concesso solo, dopo lunga procedura, agli stranieri che dimostrano di avere straordinarie abilità e che un americano residente lì o negli stati limitrofi non può avere.

Lui, Davide Zigrino, giovane “ambasciatore” del made in Puglia, a New York City non perde occasione per proporre la nostra cucina e i suoi ingredienti fatti di prodotti tipici e genuini, magari composti in un piatto moderno.

Tre anni fa Davide Zigrino ha conquistato la medaglia d’oro al Congresso Internazionale dell’ospitalità di Milano.

Ma la Grande Mela era già un traguardo che aveva esplorato negli ultimi 12 anni. E’ passato attraverso le cucine stellate pugliesi e campane, anche in masserie di lusso, navi da crociera, Emilia Romagna e Svizzera ma, come dice con sincerità Davide Zigrino, “quando ho scelto di provare a restare a New York dire che mi sentivo pronto… è una parola grossa: io volevo mettermi in gioco, provare”. La prova del cuoco, per usare un gioco di parola con la più celebre delle trasmissioni tv italiane, è decisamente riuscita.

“Ci sono voluti 5 lunghi anni di insistenza e di attesa affinché il progetto del Nonna Restaurant, che prenderà il via a gennaio a New York e a Luisville in Kentucky, diventasse realtà”, racconta con orgoglio lo chef pugliese Davide Zigrino – E ora, il nostro talento andato via, aspetta la green card per diventare americano, con la Puglia nel cuore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)