Sabato 06 Settembre 2025 | 12:08

Come diventare una celebrità?

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

NEW YORK - Ha incoronato lo chef Pasquale Martinelli di Mola di Bari

NEW YORK - Ha incoronato lo chef Pasquale Martinelli di Mola di Bari

Innovazione: chef molese a New York lo insegna al «Majorana» con skype

Lunedì 29 Agosto 2016, 17:56

Radici, un sentimento fortissimo che si traduce in azioni concrete e non in una mera nostalgia del ricordo. Accade così che quel ragazzo, andato via da Mola di Bari alcuni anni fa, con tanti sogni e un cuore legato a filo doppio con la Puglia, oggi stia diventando uno dei suoi più attivi «ambasciatori». Pasquale Martinelli, chef che si è formato in due scuole alberghiere pugliesi, da New York continua a mantenere vivo il suo rapporto con la sua terra. A portata di click, nel web, emerge la sua poliedrica personalità che lo ha portato nelle più note trasmissioni tv americane come quella che ha per host Marta Stewart, fino ai mass media italiani.

Noi, invece, abbiamo voluto guardare dietro la corona di fama del gusto che circonda il personal chef Pasquale Martinelli e il suo oramai celebre warmpalate.com. Dietro gli yacht superlusso che si contendono la sua cucina semplicemente basata su sapori autenticamente italiani, o meglio pugliesi, abbiamo scoperto un uomo dedito alla famiglia. Il celebrity chef, oggi 41 anni, ha lasciato la Puglia per poter comprare una casa agli amati genitori, contadini dai quali ha appreso il calendario delle stagioni e la conoscenza della materia prima.

Ora la stella brilla alta, ma lo chef Martinelli appena sbarcato negli Stati Uniti è stato un immigrato vissuto nel cono d’ombra per oltre cinque anni, fra lavoro precario e alloggi improbabili.
Essere imprenditori di se stessi, infatti, non è facile ma – come diceva Walt Disney, fondatore del maggior impero turistico del mondo – «Se puoi sognarlo, puoi farlo».

Business, cura del servizio in sala, gestione del personale sono oramai fondamentali per uno chef. L’incontro fra Martinelli e l’entusiasmo senza frontiere della dirigente dell’istituto alberghiero di Bari «Majorana» Paola Petruzzelli ha prodotto un corso specialissimo. Il molese newyorchese fa lezione a distanza (gratis) da skype agli allievi in cerca di nuovi orizzonti: una rarità in Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)