OSTUNI - Viaggiano spediti i lavori della nuova piastra dell’Ospedale di Ostuni. A comunicarlo ai media il direttore generale della Asl Maurizio De Nuccio che li ha aggiornati sullo stato dei lavori. «Stiamo rispettando il cronoprogramma che è stato concordato nel Consiglio comunale monotematico svolto ad Ostuni – ha affermato il Direttore Generale -. Il completamento della piastra avverrà in due step distinti: prima il piano terra e il primo piano, successivamente il secondo piano».
Gli obiettivi della Asl di Brindisi restano invariati: entro la fine dicembre verranno completati i lavori di realizzazione dei locali ed entro metà del 2024 verrà completato il primo piano. «Al piano terra e primo piano saranno funzionali il Pronto Soccorso, il Laboratorio analisi con sala prelievi e la Radiologia (quest’ultima con la fornitura e posa in opera della nuova Tac finanziata con fondi Pnrr, n.d.r.) tutti ubicati a piano terra – prosegue De Nuccio -. Al piano primo, verrà collocata, dopo il completamento della struttura, il reparto di Rianimazione e i locali di collegamento con il presidio ospedaliero esistente oltre all’installazione degli elevatori».
«Le attività di completamento – ha sottolineato il Direttore generale - prevedono anche la realizzazione da parte dell’Enel della cabina di alimentazione dell’intera piastra. Il termine programmato per l’ultimazione di tutti i lavori ed i successivi collaudi è previsto per il 31 dicembre 2024». Nel 2024, dunque, i lavori proseguiranno nel secondo step che interesserà il secondo piano dove verranno ubicati 24 posti di lungodegenza come scritto nel piano di riordino.
«Entro fine anno – conclude Maurizio De Nuccio - sarà affidato l’incarico per la progettazione esecutiva che permetterà la quantificazione del necessario finanziamento finale da parte della Regione per la realizzazione del secondo piano. La conclusione dell’iter progettazione – esecuzione dei lavori e collaudo è previsto per il 31 dicembre 2026».
Soddisfatto dell’andamento dei lavori anche il sindaco di Ostuni: «Apprezzo con enorme piacere che i lavori di realizzazione della nuova ala dell’ospedale viaggiano spediti secondo il cronoprogramma. Ringrazio – ha affermato Pomes – il direttore generale e tutti i tecnici che stanno lavorando quotidianamente per la consegna del piano terra entro fine anno e del primo piano entro la metà del 2024».