Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:41

Brindisi, cerca il cellulare in borsa mentre guida e si schianta su tre auto

 
Antonio Portolano

Reporter:

Antonio Portolano

Brindisi, cerca il cellulare in borsa mentre guida e si schianta su tre auto

L'incidente è avvenuto alle 22 di domenica, in via Arturo Martini. Migliora, intanto, l’86enne finito l’altra mattina in un canale con la sua Fiat

Martedì 15 Agosto 2023, 13:40

BRINDISI - Cerca il cellulare nella borsetta, mentre è alla guida, e finisce per scontrarsi contro tre auto in sosta. È il più assurdo dei tre incidenti verificatisi nelle ultime ore a Brindisi.

Protagonista del sinistro, avvenuto alle 22 di domenica, in via Arturo Martini, all’altezza del civico 20, una donna di 53 anni. La signora era alla guida di una Citroen C1, quando per via della ricerca del cellulare, ha perso il controllo del mezzo ed è finita per carambolare contro una Ford C-Max e due Fiat Punto parcheggiate lungo la pubblica via al quartiere Sant’Elia.

Sul posto oltre all’ambulanza del 118, si sono recati gli agenti della Polizia locale che hanno rilevato il sinistro. E proprio durante i rilievi dell’incidente la donna avrebbe dichiarato che «nel prendere il cellulare dalla borsa, poiché stava squillando, il telefono le è sfuggito di mano. Per questo motivo si sarebbe chinata all’interno dell’abitacolo per riprenderlo, perdendo così il controllo del proprio veicolo». La corsa incontrollata della Citroen C1 si è fermata non prima di aver urtato contro tre auto in sosta sul lato destro della carreggiata che sono state tutte e tre danneggiate. Nessuno, fortunatamente sarebbe rimasto ferito.

Migliorano invece le condizioni di un 86enne brindisino che nella mattinata di sabato era precipitato con la sua auto, una Fiat Bravo, in contrada Cillarese, mentre percorreva strada Lo Spada (strada comunale 14) che è finito all’ospedale Perrino rimediando sette giorni di prognosi. L’incidente si è verificato in un tratto di strada di campagna dove un muretto di contenimento sarebbe stato abbattuto qualche mesi fa era delimitato da un muro di contenimento. Lo scorso giugno, però, il manufatto fu abbattuto accidentalmente da un camion con sopra un escavatore. Al posto del fabbricato furono posizionate delle transenne. Queste a loro volta sono state abbattute accidentalmente da un macchinario agricolo. Ma nonostante le segnalazioni e i rilievi degli organi preposti la sicurezza stradale non è stata ancora ripristinata. L’anziano precipitato nel canale - fortunatamente a secco - ha corso anche il pericolo di non essere visto e quindi soccorso. Sul posto ci sarebbero stati dei tecnici Enel per eseguire dei lavori, che hanno avuto modo di vedere l’auto capovolta ed avvisare il 118 e la Polizia locale.

L’ultimo incidente in ordine cronologico si è verificato nella mattinata di ieri. Due le auto finite fuori strada per via di un sinistro dalla dinamica ancora in corso d’accertamento. Erano circa le 10 quando una Kia Rio è finita contro alcuni alberi dopo essere uscita di strada. E una Fiat Tipo è finita fuori strada pochi metri più avanti. L’incidente si è verificato lungo la strada comunale 41 all’altezza della spiaggia dei vigili del fuoco. L’uscita di strada delle due auto ha provocato dei rallentamenti al traffico in occasione della rimozione dei mezzi. Entrambi i conducenti non avrebbe riportato particolari conseguenze. A rilevare il sinistro sono stati ancora una volta gli agenti della Polizia locale . Sul posto anche una ambulanza del 118.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)