Il tradizionale mercatino di Natale non allieterà quest’anno le festività dei brindisini. Il Duc (Distretto Urbano del Commercio), che si era preso l’impegno di organizzarlo in collaborazione e d’intesa con le due associazioni di categoria (la Confcommercio e la Confesercenti), ha fatto marcia indietro, annunciando ieri la cancellazione dell’iniziativa dal programma di eventi natalizi. “Si comunica che a causa di sopravvenute problematiche inerenti l’organizzazione, il mercatino di piazza Vittoria è annullato”. Così ha reso nota la decisione lo stesso Duc.
Cosa è successo di così grave e serio da indurre gli organizzatori a desistere dall’intento? Bocche cucite al riguardo, ma non vi è chi non veda un possibile (o, meglio, probabile) collegamento con la polemica politica (e con i suoi risvolti) sollevatasi la scorsa settimana sul ritardo con cui si stava procedendo nell’approvazione della relativa delibera. E’ probabile che, fuori dalle righe, siano stati utilizzati toni fin troppo accesi, a tal punto da non escludere a priori l’ipotesi - al contrario verosimile - che la vicenda possa adesso avere un seguito giudiziario.
Qualunque sia la ragione, resta l’unico dato certo: il mercatino non si farà. L’improvviso annullamento (a soli due giorni dalla data che si era indicata come quella dell’avvio dell’iniziativa) rompe una tradizione molto sentita dai brindisini che solo il Covid, nel 2020, aveva fermato.
Restano, invece, confermate le altre tre iniziative proposte dal Duc. In primis, il baby-parking (la possibilità per i genitori di “parcheggiare” i propri figli piccoli in una casetta di Natale con animatori ed educatori in modo da fare gli acquisti in tutta tranquillità), il servizio di collegamento tra le varie aree parcheggio e il centro cittadino (anche con l’ausilio di api-calesse) a titolo gratuito (è previsto il pagamento di una somma simbolica, un euro, in caso di mancato shopping) e il servizio di guardia armata garantito da vigilanza privata che terrà d’occhio gli esercizi commerciali nell’orario serale e fino alle 3 di notte.
Il Natale, insomma, si avvicina sempre più, ma senza il mercatino di piazza Vittoria sarà una festività... a mezzo servizio.